Bibi è tornato. Dopo anni di governi deboli e di breve durata, e cinque elezioni negli ultimi quattro anni, quelle di ieri in Israele segnano un cambio di passo e hanno portata storica. Se per diverso tempo ampi strati di popolazione hanno accarezzato la speranza di un Israele senza Netanyahu, anche ma non solo per i suoi problemi giudiziari, questa …
continua a leggere∫connessioni globali
Mobilitazione in Russia: una prospettiva di sinistra
Traduciamo l’intervista al gruppo russo contro la guerra Nevoina (No alla guerra) pubblicata su Lefteast. L’intervista è stata condotta da una compagna dell’Assemblea permanente contro la guerra che ha partecipato all’ultimo meeting del Transnational Social Strike, coorganizzato con il collettivo LevFem, che si è tenuto a Sofia dall’8 all’11 settembre. Dalle parole di Nevoina emerge come, in un clima già …
continua a leggereIl crocevia brasiliano
di HOMERO SANTIAGO A metà strada tra il primo e il secondo turno (che si svolgerà il 30 ottobre) delle elezioni presidenziali in Brasile, pubblichiamo un’analisi della congiuntura politica sviluppata da Homero Santiago, docente all’Università di San Paolo. Dal ragionamento proposto emergono alcuni elementi che oltrepassano i confini brasiliani, e che si inseriscono in un processo di media durata che …
continua a leggereRifiutare la guerra, lottare per la pace
Dichiarazione dell’Assemblea permanente contro la guerra dopo il meeting di Sofia Più di 120 persone provenienti da tutta Europa e dall’Asia centrale si sono riunite il 10 settembre nel contesto del meeting transnazionale a Sofia per il primo incontro in presenza dell’Assemblea permanente contro la guerra (PAAW). La PAAW ha deciso di continuare a cercare la più ampia convergenza possibile …
continua a leggereInvestire, allineare, competere. Governance, scienza e sindacato nella transizione USA
di FELICE MOMETTI Il terzo tentativo di mettere fuori gioco Trump per via giudiziaria, dopo lo scontato fallimento dei due impeachment precedenti, pare abbia qualche probabilità di riuscita. Altro discorso è il trumpismo: un fenomeno politico-sociale eterogeneo spesso interpretato come coeso e univoco, ma che in realtà è la fotografia più vivida dell’estrema frammentazione della società americana. C’è ancora un …
continua a leggerePrendi l’iniziativa, cambia il clima di guerra! Meeting transnazionale a Sofia, 8-11 settembre 2022
di TSS PLATFORM A tre anni di distanza dall’incontro precedente a Tbilisi, in Georgia, siamo contenti di annunciare che TSS Platform invita nuovamente attivisti e attiviste, sindacalisti e sindacaliste, lavoratori, lavoratrici e migranti provenienti da diverse parti d’Europa e non solo, al meeting transnazionale a Sofia organizzato insieme al collettivo femminista bulgaro LevFem. Più di cento partecipanti si sono già …
continua a leggereMeeting transnazionale a Sofia – 8/11 settembre 2022 – Programma
L’organizzazione femminista bulgara LevFem e la Transnational Social Strike Platform invitano al meeting che si terrà a Sofia dall’8 all’11 settembre 2022. Di che cosa si tratta? Viviamo in un mondo dominato e attraversato da processi transnazionali: dai flussi finanziari alle catene globali del valore, dai movimenti dei e delle migranti alle lotte femministe, dalla pandemia COVID-19 all’emergenza climatica. Ora …
continua a leggereDichiarazione congiunta contro la guerra da entrambe le sponde dell’Egeo
di PERMAMENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina e dell’escalation dello scontro tra blocchi capitalistici opposti che ne è seguita, stiamo assistendo ad una competizione tra gli stati per migliorare la loro posizione geopolitica all’interno del quadro della Terza Guerra Mondiale. La Grecia e la Turchia stanno partecipando a questa guerra, entrambe perseguendo la propria strategia e con …
continua a leggereL’offensiva militare di Erdogan: altri orrori nella guerra che si diffonde. Sostegno alle e ai combattenti curdi e alla resistenza sociale
di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Di fronte alla nuova legittimazione del regime autoritario di Erdogan, sosteniamo tutti coloro che lottano non solo contro l’ISIS e gli attacchi di Erdogan, ma anche contro la criminalizzazione delle e dei rivoluzionari e rifugiati curdi. Rivendichiamo la libertà per tutti i migranti e le migranti e per i rifugiati. Gli orrori della guerra …
continua a leggereGoverno del debito e crisi sociale in Argentina. Lotte sul salario e movimento femminista dentro la guerra
di MATILDE CIOLLI La guerra in corso da ormai cinque mesi non si riverbera solo nei paesi limitrofi alla Russia e all’Ucraina, ma sta producendo effetti pienamente globali. Esacerbando brutalmente le crisi prodotte dalla pandemia e dal cambiamento climatico, questa terza guerra mondiale ha sconvolto i mercati alimentari, energetici e finanziari, portando ad aumenti esponenziali dei prezzi degli alimenti, del …
continua a leggere