domenica , 3 Dicembre 2023

∫connessioni globali

SACOM, Hong Kong: sostegno alle azioni «Let’s Tackle Apple» del May of Solidarity

Hong Kong, 16 maggio 2014 → English Oggi lavoratori e attivisti si mobilitano per le azioni «Let’s Tackle Apple!» in diverse città europee di fronte agli Apple store, per protestare contro lo sfruttamento del lavoro praticato dal brand di maggiore valore al mondo e dal suo principale fornitore, Foxconn. Questa concreta solidarietà transnazionale è parte della mobilitazione #MayOfSolidarity promossa dal …

continua a leggere

Solidarietà oltre i confini: dal Maggio di solidarietà alla Marcia per la libertà, verso nuove lotte transnazionali

Tra il 15 e il 25 maggio si terranno azioni decentralizzate contro l’austerity e i programmi di privatizzazione, contro lo sfruttamento e la precarizzazione. Il 17 maggio ci saranno mobilitazioni simultanee in molte città europee nella prospettiva di un movimento transnazionale per la democrazia, la solidarietà e i commons oltre i confini. Il 18 maggio a Bologna ci sarà una …

continua a leggere

Miniera di Soma: omicidio di massa sul posto di lavoro

Su invito degli attivisti del movimento di Gezi pubblichiamo di seguito l’appello di solidarietà alla protesta dei lavoratori turchi in seguito al massacro dei 238 minatori intrappolati nel sottosuolo a Soma. La sorte di altri 120 minatori è appesa a un filo. L’appello, il cui principale firmatario è il sindacato DlSK, ha già raccolto centinaia di adesioni in tutto il …

continua a leggere

Il voto e i suoi limiti: intervista sulle elezioni indiane a Maduresh Kumar, NAPM e Rakhi Sehgal (NTUI)

di GIORGIO GRAPPI Con l’ultima fase delle elezioni indiane, che comprende il voto nella città santa di Varanasi (Benares), si concludono oggi le operazioni di voto in India. I risultati definitivi sono attesi per il sedici maggio. Sapremo allora quale sarà l’esito di un voto la cui rilevanza avrà ripercussioni su scala regionale e globale: l’India è la terza economia …

continua a leggere

Let’s tackle Apple! Contrasta Apple!

Azioni coordinate contro la catena globale dello sfruttamento, 16-17 maggio Appuntamento a Bologna: sabato 17 maggio ore 19.30 in Via Rizzoli 16, di fronte all’Apple Store Vai all’evento Facebook Leggi il comunicato di sostegno di SACOM – Hong Kong Dal 15 al 25 maggio in tutta Europa avranno luogo iniziative, azioni e manifestazioni contro le politiche di austerity attuate ormai …

continua a leggere

Grecia: stop al licenziamento di 595 lavoratrici delle pulizie da parte del Ministero delle finanze

Su invito dei compagni e delle compagne greche di Solidarity for All, pubblichiamo e diffondiamo l’appello alla solidarietà delle lavoratrici delle pulizie del Ministero delle finanze in lotta contro il licenziamento e la privatizzazione dei servizi. *** Siamo 595 donne che lavorano da molti anni come lavoratrici delle pulizie per il Ministero delle finanze. Dal 18 settembre 2013 siamo state …

continua a leggere

#mayofsolidarity: comunicato stampa

«Europa: non solo elezioni, ma azioni per la solidarietà e la democrazia dal basso!» Comunicato stampa della coalizione europea Blockupy sulle giornate europee di azione dal 15 al 25 maggio. La conferenza stampa internazionale si terrà a Bruxelles il 15 maggio, durante le proteste contro il Summit di Business Europe. Prima dell’elezione del Parlamento Europeo, attivisti dei movimenti sociali, altermondisti, …

continua a leggere

Solidarietà oltre i confini – costruire la democrazia dal basso

I programmi di austerità e privatizzazione imposti dalla Troika decidono delle vite di milioni di persone in Europa. Con loro e con quanti in tutto il mondo subiscono gli effetti della crisi, noi ci opponiamo alla riaffermazione del capitalismo sulle spalle dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati, dei migranti, dei giovani. Con loro noi diciamo chiaramente: «noi non vi dobbiamo …

continua a leggere

Lampedusa sulla carta. Intervista ad Hagen Kopp

Pubblichiamo l’intervista con Hagen Kopp, del collettivo No one is illegal (Hanau-Francoforte), e attivista del network Welcome to Europe,  che ha partecipato dal al al meeting per la promulgazione della carta di Lampedusa, che si è tenuto dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014 al nell’isola al centro del Mediterraneo. Noi abbiamo già sollevato dubbi sull’efficacia politica della Carta di Lampedusa. …

continua a leggere

L’oro nero del Golfo

Mentre in tanti annunciano da anni la fine della dipendenza dal petrolio, i signori del Golfo paiono già aver trovato un altro, e più potente, oro nero: sono gli oltre 17 millioni di migranti, Sud-asiatici e, sempre più spesso, Africani, che compongono la forza lavoro alla base dell’esorbitante crescita economica della regione. Lavoratori delle costruzioni, lavoratori e lavoratrici domestiche, tate, …

continua a leggere