giovedì , 30 Novembre 2023

∫connessioni globali

Lotte (post)-pandemiche nella riproduzione sociale

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM e LEVFEM (Bulgaria) Pubblichiamo la traduzione in italiano dell’introduzione del volume “Essential Struggles: Pandemic Fronts” scritta dalla Transnational Social Strike Platform e dal collettivo LevFem. Il volume raccoglie diversi contributi di attiviste che hanno animato la rete EAST (Essential Autonomous Struggles Transnational) dalla sua nascita nella primavera 2020. I tredici interventi hanno al proprio centro …

continua a leggere

Terrore e resistenza nell’autunno afghano: un’intervista a Liza Schuster e Reza Hussaini

di VALENTINA MARCONI e STEFANO VISENTIN → English Pochi giorni fa, i cadaveri di quattro giovani donne sono stati ritrovati alla periferia di Mazar-e-Sharif, nel nord dell’Afghanistan. Una delle quattro donne brutalmente uccise è Frozan Safi, giovane attivista per i diritti delle donne e professoressa di economia, che aveva partecipato alle recenti manifestazioni contro i talebani. Le altre tre donne, …

continua a leggere

Dimissioni senza rassegnazione. Rifiuto del lavoro e scioperi d’ottobre negli USA

di MATTEO ROSSI Where are the workers? titolava qualche giorno fa un allarmato opinionista del «New York Times», sottolineando la mancanza di autisti e camionisti, di infermiere negli ospedali, camerieri nei ristoranti e commessi nei supermercati. «Com’è possibile che così tanti americani si possano permettere di non lavorare?» si domandano increduli giornalisti ed economisti, individuando la risposta nella generosità dei …

continua a leggere

Proteste contro il green pass e falsi amici

di ISABELLA CONSOLATI  L’articolo è stato pubblicato sul giornale tedesco Express. Zeitung für Sozialistische Betriebs- und Gewerkschaftsarbeit. Al grido di “libertà! libertà!”, una parte della manifestazione “no green pass” organizzata a Roma come in molte città italiane lo scorso 9 ottobre, ha assaltato la sede centrale della CGIL, il più grande sindacato italiano. In una sorta di nostrano assalto al …

continua a leggere

Assemblea online di E.A.S.T.//Lotte nella riproduzione sociale durante la ricostruzione post-pandemica

di E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational) → English La rete femminista Essential Autonomous Struggles Transnational (EAST) invita tutte le donne, le persone LGBTQI+, i e le migranti, lavoratrici e lavoratori, sindacalisti/e, attivisti/e, a un incontro pubblico sullo stato delle lotte essenziali nell’Europa centro-orientale e oltre, all’interno dell’attuale contesto post-pandemico. L’evento avrà luogo online (sulla piattaforma Zoom, ma sarà trasmesso in …

continua a leggere

Qualcosa di nuovo a Occidente. Appunti sulla transizione americana

di FELICE MOMETTI Jake Sullivan è tra i consiglieri politici più ascoltati di Biden. Prima ancora era stato consigliere politico di Hillary Clinton e di Obama. Nel febbraio dello scorso anno ha pubblicato su «Foreign Policy», tra le riviste di punta dell’establishment democratico, un articolo dal titolo L’America ha bisogno di una nuova filosofia economica, con sottotitolo Gli Stati Uniti …

continua a leggere

Assemblea online della Transnational Social Strike Platform: lotte transnazionali nel mondo post-pandemico

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM → English Il 3 ottobre dalle 18 alle 20, la Transnational Social Strike Platflorm organizza un’assemblea online per discutere del panorama politico attuale e di quello emergente, alla ricerca dei fili comuni fra le nostre situazioni locali e lotte specifiche, per esplorare la possibilità di un’iniziativa collettiva di massa transnazionale. Invitiamo a partecipare collettivi di …

continua a leggere

Contro il fondamentalismo, la violenza patriarcale e l’oppressione: libertà di movimento per tutte e tutti. Statement sulla situazione in Afghanistan

di E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational) → English Tanto la guerra in Afghanistan quanto la supposta fine della guerra si giocano sulla vita delle donne. Prima, abbiamo assistito all’ipocrita grido di protesta a favore dei diritti delle donne, a cui è seguita una spietata guerra durata vent’anni che ha colpito in misura maggiore proprio le donne. Negli ultimi due decenni, …

continua a leggere

Lo scontro sulla mobilità nell’Europa transnazionale #2: fantasie logistiche, migrazione regolare e contestazione collettiva

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Pubblichiamo la seconda parte di un intervento sulle trasformazioni e sulle lotte in atto che stanno facendo della forza lavoro mobile e migrante un terreno di lotta decisivo all’interno dell’Europa transnazionale. In questo testo ci concentriamo sul modo in cui la proliferazione dei protocolli volti a regolare la mobilità del lavoro, che mirano ad agevolare …

continua a leggere

Il primo luglio contro la violenza maschile e di Stato: dalla Turchia al mondo

di SANEM OZTÜRK (KADAV – Women’s Solidarity Foundation, Turkey) → English Il 19 giugno centinaia di migliaia di donne provenienti da tutta la Turchia e appartenenti a 131 organizzazioni di donne e di persone LGBTQI+ si sono date appuntamento a Istanbul per protestare contro il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul e per richiamare l’attenzione sulla mobilitazione in programma …

continua a leggere