Le lotte degli operatori e delle educatrici sociali in diverse città italiane stanno dimostrando che è possibile organizzarsi contro il ricatto della precarietà che caratterizza un welfare sempre più precario. A Monza, Napoli, Torino, Bologna sono partiti percorsi dentro e contro la precarietà del welfare. […] Il welfare non è soltanto un laboratorio di precarizzazione ma è anche un laboratorio di …
continua a leggerelavoro insubordinato
Stati generali della precarietà 4.0: un passo avanti
Il 17 e 18 marzo 2012 diverse realtà provenienti da tutta Italia si sono incontrate all’Officina99 di Napoli per animare la quarta edizione degli Stati Generali della Precarietà. La scelta di Napoli non è stata casuale: non solo perché questa città è stata di recente il teatro di mobilitazioni importanti, come quella dei precari del sociale che hanno dato vita a …
continua a leggereFabbriche della precarietà 2.0: Qualcosa di nuovo da offrire alle lotte
Sabato 10 marzo, a Bologna, oltre cento donne e uomini hanno partecipato all’assemblea Contro le fabbriche della precarietà. Precarie, operai, migranti, studentesse hanno parlato e si sono parlati, dando voce ai percorsi che hanno condotto a questo primo momento pubblico. Gli operatori e le educatrici del welfare precario hanno raccontato l’esperienza di un lavoro sempre più disperso, della difficoltà di individuare il proprio …
continua a leggereIl punto di vista precario sulla manifestazione Fiom-USB del 9 marzo
Stati Generali della precarietà Lo sciopero e la partecipata manifestazione dei metalmeccanici della Fiom e Usb di venerdì 9 marzo è stata un’occasione per una mobilitazione di opposizione al nuovo governo Monti. […] Le rivendicazioni portate avanti sono tutte condivisibili ma ci appaiono, a noi precari e precarie, parziali e sostanzialmente difensive. […] Al riguardo, abbiamo il fondato sospetto che la sua …
continua a leggereDomani: assemblea contro le fabbriche della precarietà
Per leggere il documento di convocazione e visualizzare le adesioni clicca qui Per leggere le interviste realizzate in preparazione dell’assemblea, clicca qui Evento Facebook
continua a leggereVerso il 10 Marzo: Promo
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=rMJQjPR10nQ]
continua a leggereStati Generali della Precarietà: lettera aperta al governo sul mercato del lavoro
Caro Mario Monti e Ministri Tutti, A marzo regalerete la riforma del mercato del lavoro mentre avete rimandato al 2013 il riordino del sistema iniquo e arretrato degli ammortizzatori sociali. Il pacco Monti-Fornero è un passaggio fondamentale nelle politiche di flessibilizzazione realizzate negli ultimi due decenni. […] E’ la concezione stessa dei diritti e delle tutele ad essere parziale e …
continua a leggereVerso il 10 marzo: contro le fabbriche della precarietà
Contro le fabbriche della precarietà
Noi, operai, migranti, operatori sociali ed educatrici, studenti e studentesse, ricercatori e ricercatrici precarie Zarrak Abdelghani (Lavoratore Trans.Mec), Helen Achon Cotrina (Operatrice socio-sanitaria), Nadia Auzeak (RSU FIOM Motori Minarelli – Calderara di Reno), Davide Bacchelli (delegato Fiom RSU IMA Bologna), Matteo Battistini (Ricercatore precario), Marcello Capedri (psicologo, educatore senza titolo, precario), Valentina Caprotti (Studentessa di Scienze della Formazione, educatrice precaria), …
continua a leggereCollegato Lavoro 2011? Sei precaria in scadenza? Fai causa anche tu!
Un anno fa le Camere approvavano il Collegato Lavoro. Una legge/sanatoria per le imprese che colpisce tutti i precari. Il suo scopo era quello di rendere impossibile l’impugnazione dei contratti atipici (che nella gran parte dei casi sono illegittimi) da parte dei precari, introducendo tempi strettissimi per far valere i loro diritti. Una volta scaduto il contratto se non lo si …
continua a leggere