La crisi non pesa sulle spalle di tutti nello stesso modo. A pagarne il prezzo sono i precari e le precarie, non i precarizzatori. Sulla precarizzazione del lavoro si gioca la partita dei piani di gestione della crisi dell’Unione Europea: solo rendendoci completamente disponibili ai bisogni del capitale, abbassando i salari e tagliando il welfare, è possibile fare profitti. Se è lì …
continua a leggerelavoro insubordinato
Laboratorio metropolitano per lo sciopero precario
Il 23 settembre 2011 su iniziativa del Coordinamento migranti Bologna e provincia e di (s)Connessioni precarie si è svolta l’assemblea costituiva del Laboratorio metropolitano per lo sciopero precario. Proposti e discussi nell’ultimo anno all’interno degli Stati generali della precarietà, i laboratori sorgeranno in ogni città nella quale si svolgerà un lavoro comune in vista dello sciopero precario. Pubblichiamo di seguito …
continua a leggereDalla Costituente di Bologna al 15 ottobre verso lo sciopero precario
…Dovremo costruire questo percorso verso e oltre il 15 per affermare in quella giornata, e nelle giornate precedenti, nelle pratiche e nella comunicazione il punto di vista precario. Il lavoro non è un bene comune perché ce lo hanno reso maledetto azzerandone i diritti e negandoci ogni libertà di scelta. Per questo è necessario conquistare un reddito di base incondizionato, …
continua a leggereBologna, 25 settembre: costituente dello sciopero precario
Siamo i precari e le precarie che si ritrovano da mesi negli Stati generali della precarietà, e che da gennaio stanno preparando uno sciopero precario, uno sciopero dentro e contro la precarietà che dimostri che se ci fermiamo noi si blocca il paese. Abbiamo intrapreso questo cammino con le mobilitazioni per il diritto all’insolvenza, la partecipazione allo sciopero dei migranti …
continua a leggereAssemblea cittadina verso lo sciopero precario
Il prossimo 25 settembre si terrà a Bologna la Costituente dello sciopero precario, una grande assemblea aperta a tutti i precari e le precarie, nativi e migranti, e a quei movimenti, sindacati, attivisti che vogliono partecipare al processo di costruzione del primo sciopero dentro e contro la precarietà. Ripensare e riprendere in mano la pratica dello sciopero nell’era della precarietà è …
continua a leggere