giovedì , 8 Giugno 2023

lavoro insubordinato

Firenze, Conversazioni precarie. La precarietà…come ci organizza?

Firenze, 1 Giugno 2012 Si parlerà di lavoro e precarietà con una prospettiva di genere. Dopo il ciclo di incontri di Firenze Precaria, vogliamo continuare a riflettere sulle esperienze che individui, gruppi e movimenti mettono in pratica per affrontare la precarietà lavorativa e la crisi economica, esplorando nuove forme di organizzazione e linguaggi. Con una attenzione speciale a come i …

continua a leggere

La demagogia falsa e quella vera. Dalla parte dei migranti e dei lavoratori.

La richiesta di moratoria sui permessi e le carte di soggiorno avanzata dal Coordinamento Migranti Bologna e provincia ha ottenuto molta attenzione da parte della stampa e di decine di persone, associazioni e gruppi, che hanno voluto unirsi a questo appello. Mentre già serpeggia il razzismo nelle tendopoli, la Lega Nord in un maldestro tentativo per far dimenticare i tanti …

continua a leggere

Terremoto: subito una moratoria per i permessi di soggiorno

Il terremoto che in questi giorni ha colpito molti comuni emiliani non ha apparentemente fatto differenze. In realtà, come dimostrano le morti sul lavoro di tanti operai, sono stati colpiti soprattutto i lavoratori, senza distinzione. Per colpa della precarietà, che spinge a rischiare la vita pur di non essere licenziati, operai italiani e migranti erano al lavoro. Molti di loro sono …

continua a leggere

Schiaccia il razzismo: cittadinanza ora!

Il 12 maggio il torneo di basket “Schiaccia il razzismo” organizzato dal Laboratorio On The Move, Coordinamento Migranti Bologna e Uisp tornerà in piazza. Sarà una giornata che vedrà la partecipazione di numerose persone, un momento importante per rompere il silenzio che negli scorsi mesi ha affossato il dibattito sulla cittadinanza. Sarà una giornata di festa, una giornata in cui …

continua a leggere

Napoli: lotte nel welfare verso lo sciopero precario

Oggi il collettivo operatori sociali di Napoli, assieme al Coordinamento No-inceneritori di Ponticelli, ha presidiato la sede della VI municipalità cittadina, dove si teneva un convegno su questioni ambientali e interventi nel sociale (progetti finanziati da Fondazione Sud) a cui partecipavano Sindaco, Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli. Il collettivo ha denunciato le politiche di …

continua a leggere

Torino: lotte nel welfare verso lo sciopero precario

Oggi a Torino, grazie all’iniziativa degli Operatori sociali non dormienti, ha avuto luogo la mobilitazione Welfare Day – 24 ore sotto al comune. Dopo l’assemblea dello scorso 28 aprile, che ha coinvolto esperienze di lotta, intervento e connessione nel welfare precario provenienti non solo da Bologna, dove l’assemblea ha avuto luogo, ma anche da Monza e dall’area Milanese, da Torino e …

continua a leggere

Lotte nel welfare verso lo sciopero precario

Sabato 28 aprile in quanto realtà di lotta, intervento, e connessione tra diverse figure del lavoro nel welfare precario, da Bologna a Napoli, da Torino a Monza e all’area milanese, ci siano incontrati a Bologna. L’esigenza di questo incontro è nata negli Stati Generali della Precarietà e per il percorso degli Stati Generali della Precarietà, con lo scopo di mettere in …

continua a leggere

Meraviglie precarie

Grazie all’assemblea “Contro le fabbriche della precarietà” dello scorso 10 marzo siamo entrati in contatto con alcune lavoratrici del Centro Commerciale Meraville, che stanno pagando sulla loro pelle la liberalizzazione degli orari dei negozi. Oggi, venerdì 20 aprile la Cgil ha indetto uno sciopero. Nel commercio per le precarie e i precari scioperare è però spesso molto difficile. Nei grandi …

continua a leggere

Lotte precarie nel welfare: assemblea sabato 28 aprile

Le lotte degli operatori e delle educatrici sociali in diverse città italiane stanno dimostrando che è possibile organizzarsi contro il ricatto della precarietà che caratterizza un welfare sempre più precario. A Monza, Napoli, Torino, Bologna sono partiti percorsi dentro e contro la precarietà del welfare. […] Il welfare non è soltanto un laboratorio di precarizzazione ma è anche un laboratorio di …

continua a leggere

Stati generali della precarietà 4.0: un passo avanti

Il 17 e 18 marzo 2012 diverse realtà provenienti da tutta Italia si sono incontrate all’Officina99 di Napoli per animare la quarta edizione degli Stati Generali della Precarietà. La scelta di Napoli non è stata casuale: non solo perché questa città è stata di recente il teatro di mobilitazioni importanti, come quella dei precari del sociale che hanno dato vita a …

continua a leggere