No Kings: prove tecniche di svolta autoritaria e di opposizione negli USA

“Non sono un re”: così Trump su Truth, il suo social media personale, in risposta alle circa duemila manifestazioni No Kings che ieri hanno attraversato gli Stati Uniti. È dal 5 febbraio che la coalizione che si è definita Movimento 50501 – 50 iniziative in 50 Stati, 1 movimento –, nata sulle piattaforme dei social […]
Un tempo sospeso. Possibilità e limiti delle lotte contro Trump

Non è facile opporsi a Trump quando una decina di senatori democratici, su iniziativa del portavoce Chuck Schumer, sostiene una legge di bilancio che permette alla coppia Trump-Musk di continuare l’assalto alla sanità, all’istruzione e di aumentare di 6 miliardi di dollari le spese militari. Non è stata la prima volta. Già alla fine di […]
Combattere Trump dalle strade. Primi segnali di contestazione

Shock and awe e rapid dominance: annichilire il nemico con un domino rapido. I mezzi, con buona pace di Clausewitz, vanno dalla politica alla guerra ma anche viceversa. A prima vista sembra essere questa la strategia di Trump nelle prime settimane del suo secondo mandato. Il diluvio di ordini esecutivi, di direttive, di memorandum ha il doppio […]
L’orda ossidata. Rappresentare l’arte, cancellare la sovversione

Per ridimensionare questa grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, c’è voluto (e per la prima volta nel dopoguerra) la grande alleanza di tutto il sistema dei partiti, l’uso di tutti i corpi militari, una modifica radicale dello “stato di diritto” Nanni Balestrini-Primo Moroni “L’Orda d’Oro” È possibile evocare l’Orda d’Oro a SoHo, ex […]
Il super martedì, la guerra e le crisi di egemonia

A un primo sguardo si può dire che anche il super martedì delle primarie americane ha confermato, in entrambi gli schieramenti, ciò che già si sapeva. I due candidati alla presidenza, Biden e Trump, non hanno avversari in grado di impensierirli nella corsa alla nomination. Senza avversari se non la debolezza di entrambi nei confronti […]
Incriminazioni e rating: prove di potere nella transizione USA

di FELICE MOMETTI Si potrebbe dire che ieri, martedì primo agosto, si è ufficialmente aperta la campagna elettorale per le prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Un’apertura senza comizi, eventi mediatici, presentazione di candidati, grandi raccolte di fondi. Due notizie, a qualche decina di minuti di distanza, hanno mostrato che le prossime elezioni presidenziali sono […]
L’omicidio di Tyre Nichols e il maquillage del razzismo istituzionale

di FELICE MOMETTI Il Presidente Biden si dice «indignato». Christopher Wray, direttore del FBI, è «sconvolto». Un’ora di video, tra bodycam dei poliziotti e telecamere di sorveglianza stradale, mostrano il brutale pestaggio di Tyre Nichols da parte di cinque agenti della polizia di Memphis, che ne ha provocato la morte tre giorni dopo. Tyre Nichols, driver […]
La guerra in Ucraina e le nostre lotte – giornata di discussione

di CONVERGENX – PAROLE E PRATICHE IN MOVIMENTO ConvergenX—parole e pratiche in movimento invita tutte e tutti a una giornata di discussione sulla guerra in Ucraina il 15 gennaio a Bologna, in via Zamboni 38. Dopo quasi un anno dall’invasione dell’Ucraina, stiamo toccando con mano gli enormi effetti che la guerra sta avendo ben oltre […]
La democrazia deragliata. Il blocco bipartisan della lotta dei ferrovieri negli USA

di FELICE MOMETTI Da 30 anni il Congresso degli Stati Uniti non faceva ricorso alla cosiddetta clausola commerciale prevista dalla sezione 8 dell’art.1 della Costituzione. C’è voluto il Presidente ‘più favorevole ai sindacati’ – come molti a sinistra ancora si ostinano a credere – per invocarla e affossare il diritto di sciopero dei ferrovieri del […]
Investire, allineare, competere. Governance, scienza e sindacato nella transizione USA

di FELICE MOMETTI Il terzo tentativo di mettere fuori gioco Trump per via giudiziaria, dopo lo scontato fallimento dei due impeachment precedenti, pare abbia qualche probabilità di riuscita. Altro discorso è il trumpismo: un fenomeno politico-sociale eterogeneo spesso interpretato come coeso e univoco, ma che in realtà è la fotografia più vivida dell’estrema frammentazione della […]