→ English Quella che segue è una lunga intervista a Christos Giovanopoulos di Solidarity for All, un collettivo che facilita lo sviluppo di strutture di solidarietà di base e il movimento di solidarietà nel suo complesso. L’intervista è stata realizzata in occasione dell’ultimo meeting di Blockupy in preparazione della manifestazione del prossimo 18 marzo, quando a Francoforte verrà ufficialmente inaugurata la …
continua a leggereSearch Results for: il governo della mobilità
Grexodus: elezioni, debiti, e il fantasma del post-auto-colonialismo
di AKIS GAVRIILIDIS → EN Pubblichiamo un primo contributo in vista delle elezioni greche del prossimo 25 gennaio. Si tratta di un testo di notevole interesse, perché può aiutare a prendere le distanze dalle contrapposizioni domestiche, sia dalla fedeltà dichiarata ai principi sia dallo schieramento occasionale. Akis Gavriilidis affronta in maniera originale due nodi fondamentali: il ruolo e la posizione …
continua a leggereNessun pasto è gratis, ovvero…
…di alcune perplessità contabili della serva intorno alla presunta rivoluzione copernicana dell’attuale italico governo di MAURIZIO FONTANA In questo finire dell’anno corrente, in conseguenza dei meccanismi innescati dalla legge Fornero del 2012 in relazione alla riforma degli ammortizzatori sociali, decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici ultracinquantenni vengono licenziati in tutto il paese per «non perdere» un anno di mobilità; …
continua a leggereL’ultima vittoria del lulismo
di HOMERO SANTIAGO – Sao Paulo, Brasil → PT Questa analisi del voto brasiliano dello scorso ottobre è eccentrica rispetto a quelle che di solito pubblichiamo su ∫connessioni precarie. A scriverla è un giovane studioso che si è apertamente schierato per la presidente Dilma Roussef. La sua analisi, tuttavia, ha per noi motivi di interesse. In primo luogo può contribuire …
continua a leggereStrikers migranti: #bastabossifini, #bastasfruttamento!
di LAVORO INSUBORDINATO Lavoro Insubordinato sarà di fronte alla questura di Modena sabato 13 dicembre al fianco del Coordinamento Migranti e ai migranti di Modena per portare la parola d’ordine dello sciopero sociale in uno dei luoghi in cui, a causa della discrezionalità amministrativa e delle male pratiche, le istituzioni contribuiscono allo sfruttamento del lavoro migrante. Il 14 novembre in moltissime …
continua a leggereThe government of mobility 1. Conditioned freedom and mobility «on probation»
by LAVORO INSUBORDINATO → IT British Prime Minister David Cameron has recently stated that «freedom of movement it is not an unqualified right». Otherwise stated, the freedom of movement can be limited. Hence, with these words Cameron clearly expresses the spirit of our times. Indeed, in several European countries it is taking place not only an erosion of social rights …
continua a leggereRoma è l’Italia
di CAPRIMULGUS L’inchiesta «Mafia Capitale» ha finalmente scoperchiato agli occhi dell’opinione pubblica e della stampa una realtà che i movimenti dei migranti denunciano da tempo: il razzismo istituzionale è un grande affare. Lo è per molti motivi. Nelle ultime settimane, una città che sembrava in preda al disagio delle periferie si è scoperta ostaggio di assemblaggi di potere tanto sofisticati quanto …
continua a leggereLo sciopero sociale va in Europa
di DINAMO PRESS e ∫CONNESSIONI PRECARIE Blockupy è un’esperienza nata dalla spinta dei movimenti contro l’austerity dopo il 2011, con l’idea di «portare la crisi nel cuore della bestia», avendo come obiettivo dichiarato l’organizzazione di una manifestazione internazionale contro l’apertura della nuova sede della BCE a Francoforte. Dopo mesi di attesa è uscita venerdì scorso la data di apertura del nuovo palazzo della …
continua a leggereL’autunno del nostro scontento. Il grande clamore di Calcutta in data 20 settembre 2014
di SAYANDEB CHOWDHURY → EN L’estate scorsa mi trovavo all’annuale Critical Theory Summer School presso il Birkbeck College dell’Università di Londra. Le relazioni e i dibattiti della scuola estiva miravano a trovare un lessico per le diverse forme di resistenza che a ondate hanno coinvolto tutto il mondo nel corso degli ultimi anni. Eitienne Balibar, Costas Douzinas, Slavoj Žižek, in …
continua a leggereBruxelles e la nuova logistica europea
di GIORGIO GRAPPI → English → Greek Il 6 novembre Bruxelles ha visto la manifestazione più grande da decenni. Come raccontano le cronache, tra gli oltre 150.000 manifestanti molti indossavano tute arancioni da lavoro dei portuali di Anversa – uno dei principali porti dell’UE – e, tra questi, diverse centinaia si sono scontrati per ore con la polizia. La presenza …
continua a leggere