di REBECCA KARL A partire dalla primavera dello scorso anno, in numerose università statunitensi si sono svolte massicce manifestazioni e partecipate occupazioni da parte di studenti, studentesse, docenti e amministrativi per protestare contro gli atenei che continuavano ad avere rapporti con Israele, soprattutto per quanto riguarda la progettazione indirizzata alla produzione di armi e di altri supporti tecnologici al genocidio …
continua a leggereTag Archives: Palestina
Mi chiamo Mahmoud Khalil e sono un prigioniero politico
di MAHMOUD KHALIL Traduciamo e ripubblichiamo la lettera del 18 marzo che Mahmoud Khalil ha dettato per telefono dal centro di detenzione ICE (l’agenzia federale per il controllo dell’immigrazione e delle dogane) in Louisiana, dove si trova dopo l’arresto dello scorso 8 marzo. Khalil, nato in Siria da rifugiati palestinesi, è stato figura chiave nelle proteste alla Columbia University contro …
continua a leggereLa linea della guerra e la diagonale del movimento
di DINAMO PRESS Ripubblichiamo su tracce collettive l’editoriale di Dinamopress uscito venerdì 11 ottobre. Il testo muove dall’escalation dell’attacco israeliano che da Gaza e la Cisgiordania si estende al Libano e coinvolge in diversa misura l’intero Medioriente, segnalandone il salto di scala. Da qui, l’articolo pone l’urgenza di riaprire una discussione nel movimento sul tema della guerra, dichiarando l’insufficienza di …
continua a leggereOltre il 7 ottobre, fuori dal vicolo cieco
→ Also in English A quasi un anno dal 7 ottobre la necessità di dare corpo a un movimento contro la guerra è sempre più urgente. La discussione, il confronto e persino lo scontro nei movimenti su quale sia la posta in gioco è ancora più urgente nel momento in cui il ministro Piantedosi vieta la manifestazione nazionale del 5 …
continua a leggereIl pensiero decoloniale: recuperi dal passato o poesia dal futuro?
di MICHELE CENTO La nostra eredità non è preceduta da alcun testamento (R. Char) Un recupero e un taglio. È in questo duplice gesto che per Salvo Torre risiede la proposta de Il Pensiero decoloniale, titolo del suo ultimo libro. Più precisamente, si tratterebbe di recuperare ‘una posizione perduta’, un mondo indigeno cancellato dalla modernità coloniale ed europea. Il che …
continua a leggereFalsi amici
di VALERIO RENZI Ripubblichiamo un articolo di Valerio Renzi uscito sulla newsletter Tempolinea alla fine di agosto. È un testo scomodo e per questo importante. L’autore affronta di petto una serie di problemi – emersi sottotraccia o nella forma di tensioni e rotture – che investono i movimenti dal 7 ottobre 2023, quando in un attacco guidato da Hamas diversi …
continua a leggereFare la cosa giusta anche se si è dalla parte sbagliata
Intervista a Yeheli Cialic – Mesarvot Qualche settimana fa abbiamo organizzato una discussione pubblica con Yeheli Cialic, membro Mesarvot, un collettivo di giovani israeliani che fanno renitenza alla leva obbligatoria, e membro del Partito Comunista israeliano. Dal 7 ottobre in avanti abbiamo avviato con i compagni e le compagne di Mesarvot diversi confronti. Con Sofia Orr, che in questo mese, …
continua a leggereSciopero in West Bank
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE Il 21 aprile è stato organizzato uno sciopero generale che ha coinvolto numerose città della Cisgiordania per opporsi ai violenti attacchi del governo israeliano, del suo esercito e dei colonialisti contro i palestinesi. Traduciamo e ricondividiamo le parole di M., un cittadino palestinese di Nablus che ha partecipato attivamente allo sciopero, pubblicate in inglese sul sito …
continua a leggereStudenti proletari per Gaza. Intervista dall’accampamento CUNY di New York
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Martedì sera, 30 aprile, in una nuova dimostrazione di repressione da parte delle amministrazioni universitarie e del sindaco di New York, la polizia di New York è stata chiamata a smantellare gli accampamenti di solidarietà per Gaza alla Columbia University e alla City University of New York (CUNY). Decine di studenti sono stati arrestati nel …
continua a leggereDal disinvestimento alla liberazione. Un’intervista dalle proteste studentesche in North Carolina
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE Traduciamo e pubblichiamo un’intervista dello scorso sabato, 27 aprile, a cura della Transnational Social Strike Platoform a Sylvie, attivista di Students for Justice in Palestine e dottoranda presso la University of North Carolina a Chapel Hill, dove venerdì mattina studenti e studentesse hanno allestito un nuovo accampamento per protestare contro il genocidio a Gaza e per …
continua a leggere