lunedì , 2 Ottobre 2023

Tag Archives: Guerra in Ucraina

Processi politici e interessi di classe. Gli ultimi post Telegram di Boris Yulievich Kagarlitsky

Condividiamo l’appello contro l’incarcerazione del sociologo marxista russo Boris Yulievich Kagarlitsky, avvenuta in Russia pochi giorni fa. Kagarlitsky, autore di diversi studi tra i quali il libro L’impero della periferia. Storia critica della Russia dalle origini a Putin, recentemente pubblicato in italiano (A cura di Anna Lavina e Yurii Colombo, Castelvecchi, Roma 2023), è stato da tempo indicato come “agente …

continua a leggere

Rifiutare la guerra, scommettere sul transnazionale. Intervista a Raúl Sánchez Cedillo

Pubblichiamo un’intervista a Raúl Sánchez Cedillo, autore del libro Questa guerra non finisce in Ucraina, che sarà prossimamente disponibile anche in traduzione italiana. Con lui abbiamo discusso dell’impatto della guerra in Ucraina sulla situazione politica complessiva e sulle possibilità dei movimenti. Il confronto prende le mosse dall’analisi proposta da Raúl nel suo libro e dell’esperienza dell’Assemblea Permanente Contro La Guerra …

continua a leggere

Cosa è venuto prima, il Piano di Ripresa e Resilienza o le sanzioni?

di OVID POP e VALENTIN CERNAT (Alternator, Romania) da Transnational Social Strike Platform → English Pubblichiamo questo articolo di Valentin e Ovid, membri del collettivo rumeno Alternator. Con questo contributo, che anticipa di poco la pubblicazione del secondo numero del giornale Climate Class Conflict (qui il primo), gli autori mettono in luce i processi di privatizzazione ed espropriazione attualmente promossi …

continua a leggere

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo l’editoriale del foglio contro la guerra “Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace”. L’idea di questo foglio nasce dall’assemblea “La guerra in Ucraina e le nostre lotte” organizzata da ConvergenX – parole e pratiche in movimento il 15 gennaio a Bologna. È stato poi discusso e redatto collettivamente da compagne e compagni …

continua a leggere

La guerra in Ucraina come problema mondiale e la neutralità critica di Lula

di HOMERO SANTIAGO Le dichiarazioni del presidente brasiliano Lula durante la sua visita in Cina della scorsa settimana hanno messo in fibrillazione le cancellerie dei paesi occidentali – in primis degli USA – e mobilitato i pennivendoli nostrani in una gara a scomunicare il politico brasiliano, poco propenso a schierarsi senza se e senza ma con l’Occidente. In questo intervento …

continua a leggere

La guerra infuria, la rabbia dilaga in Europa. Dichiarazione del TSS Platform sul movimento francese

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM La rabbia dilaga in un’Europa che l’ideologia di guerra ha trasformato in un baluardo di democrazia e libertà contro l’autocrate russo e il dittatore cinese. In questa roccaforte della democrazia, governi come quello francese forzano decisioni su questioni cruciali come l’età pensionabile, a dispetto dei forti movimenti di opposizione e con buona pace di ogni …

continua a leggere

Ai confini della transizione. Migranti e politiche climatiche nel Mediterraneo

di MARCO MELITI Com’è ormai prassi di fronte alle tragedie e alle crisi recenti, l’Unione Europea e i suoi Stati sono tanto rapidi a esprimere cordoglio quanto a intervenire tempestivamente per provare a contenerne o a capitalizzarne gli effetti. La terra al confine turco-siriano non aveva ancora smesso di tremare che la presidente von der Leyen già annunciava la necessità …

continua a leggere

La libertà di scioperare. Pneumatici sgonfi alla Nexen

di DEVI SACCHETTO “Sono orgogliosa dello sciopero che lavoratori e lavoratrici hanno proclamato alla Nexen per ottenere un aumento salariale. Nell’impresa in cui lavoro abbiamo firmato un contratto collettivo aziendale poche settimane fa con un aumento del 9%, ma non è stato facile perché nessun imprenditore vuole alzare i salari anche se l’inflazione nel 2022 in Repubblica Ceca è stata …

continua a leggere

La guerra in Ucraina e le nostre lotte. Report della giornata di discussione del 15 gennaio

di CONVERGENX – PAROLE E PRATICHE IN MOVIMENTO Pubblichiamo il report ragionato della giornata di discussione “La guerra in Ucraina e le nostre lotte”, che abbiamo contribuito a organizzare a Bologna lo scorso 15 gennaio e che ha realizzato un passo importante verso la costruzione di un discorso condiviso di opposizione alla guerra. La partecipazione alla giornata — oltre cento …

continua a leggere

L‘urgenza di organizzarsi contro la guerra

di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Dopo quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina e dall’esplosione di una guerra di cui non si vede la soluzione, ovunque i governi hanno adottato una retorica e delle politiche di escalation. La guerra scuote i pilastri di un ordine globale già in via di estinzione; mentre alcuni attori e Stati sono direttamente coinvolti nella …

continua a leggere