∫connessioni precarie

∫connessioni globali

La mobilità del lavoro e del capitale è la cifra della produzione e riproduzione contemporanea. Nel disordine transnazionale, lo sfruttamento funziona mettendo a valore le differenze e le gerarchie del mercato mondiale. ∫connessioni globali propone uno sguardo di parte sul mondo, ospitando interventi che danno conto delle esperienze di iniziativa e organizzazione in cui siamo coinvolte, ma anche delle trasformazioni e insorgenze che indicano possibilità di lotta transnazionale.

Category: ∫connessioni globali

“Non sono un re”: così Trump su Truth, il suo social media personale, in risposta...

Condividiamo in traduzione italiana la prima parte di un contributo del collettivo rumeno Alternator sulle...

Intervista a un ricercatore La situazione dei migranti sub-sahariani in Tunisia si accompagna sempre di...

A partire dalla primavera dello scorso anno, in numerose università statunitensi si sono svolte massicce...

Non è facile opporsi a Trump quando una decina di senatori democratici, su iniziativa del...

Shock and awe e rapid dominance: annichilire il nemico con un domino rapido. I mezzi,...

Traduciamo un contributo di Interventionistische Linke (IL), con cui nel 2015 abbiamo condiviso il percorso...

di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR L’Europa è in guerra. I paesi europei sono stati...

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE Traduciamo e pubblichiamo un’intervista a David, membro del Partito Comunista israeliano...