Strike the war è la ricerca di parole e pratiche che la guerra non è in grado di governare. La Terza guerra mondiale si presenta con intensità e violenza differenti nelle diverse parti del pianeta: in alcune aree è guerreggiata, ovunque lascia spazio alla fame di profitti del capitale, colpisce le molteplici figure del lavoro vivo, restringe gli spazi delle nostre lotte. Strike the war è superare i blocchi e rompere i fronti che la guerra determina a partire dai movimenti di donne, precarie e migranti. Strike the war è una politica transnazionale di pace che indica la possibilità di opporsi alla guerra lottando contro sfruttamento, razzismo e patriarcato, per farla finita col sacrificio del lavoro vivo.