di ALESSANDRO CAMON (sceneggiatore) Lo sciopero della Writers Guild of America (WGA), che rappresenta i circa undicimila sceneggiatori professionali del cinema e televisione (me compreso), potrebbe sembrare da lontano come la protesta di una casta intellettuale privilegiata e incontentabile. La realtà è profondamente diversa. Si tratta della battaglia di migliaia di lavoratori intellettuali precari, intensamente sfruttati, e in pericolo di …
continua a leggereTag Archives: USA
La democrazia deragliata. Il blocco bipartisan della lotta dei ferrovieri negli USA
di FELICE MOMETTI Da 30 anni il Congresso degli Stati Uniti non faceva ricorso alla cosiddetta clausola commerciale prevista dalla sezione 8 dell’art.1 della Costituzione. C’è voluto il Presidente ‘più favorevole ai sindacati’ – come molti a sinistra ancora si ostinano a credere – per invocarla e affossare il diritto di sciopero dei ferrovieri del trasporto merci. Biden come George …
continua a leggereTrump-l’oeil. Organize against the «monster» inside the troubled American privacy
→ Italian How can we live without our lives? (John Steinbeck, 1939) The old working class is dead. However, at a certain point of its agony it has elected the 45th president of the United States of America. It is impossible to come to different conclusions looking at the manifold comments that consider the white working class as the main …
continua a leggereLa supply chain sul fronte del porto. Lotte di classe lungo la West Coast
di GIORGIO GRAPPI Mentre continua lo sciopero degli operai delle raffinerie della United Steelworkers union (USW), le rade dei porti della West Coast sono affollate di navi in attesa di poter attraccare, a causa di una disputa che ha visto opporsi la Pacific Maritime Association (PMA) e l’International Longshore and Warehouse Union (ILWU), il sindacato dei portuali. È di questi …
continua a leggere