di GAYATRI CHAKRAVORTY SPIVAK, da «b2o»* Ci sembra utile rendere disponibile in italiano questo testo della filosofa femminista e marxista Gayatri Chakravorty Spivak, pubblicato sul blog della rivista «boundary2». Spivak è difficile da leggere e non si preoccupa di facilitare la lettura di ciò che scrive. Il saggio ci sembra però interessante perché racconta l’incontro tentato e mancato tra l’antirazzismo …
continua a leggereTag Archives: Sciopero
Uno sciopero essenziale. Intervista a un lavoratore Amazon Piacenza sulle lotte durante la pandemia
Pubblichiamo un’intervista a Gianpaolo, che lavora da otto anni nel magazzino Amazon di Piacenza (MXP5) e ha partecipato a settembre all’assemblea di Amazon Workers International di Lille, a cui hanno preso parte lavoratori e lavoratrici dei magazzini di Amazon da Francia, Germania, Polonia e Stati Uniti. Nei mesi della pandemia, l’organizzazione transnazionale dei lavoratori e delle lavoratrici di Amazon ha …
continua a leggereIl diritto di non scioperare troppo, ovvero dello Sciopero Piacevole e Raro
Se un sindacato è serio, non sciopera molto. Abbiamo letto con interesse il comunicato emesso ieri dalle segreterie regionali dei trasporti di CGIL, CISL, UIL della Lombardia, che chiedono a gran voce di dichiarare illegittimi gli scioperi dei sindacati più piccoli. Roma è bloccata ma da Milano, con la voce stentorea del leghismo sindacale, si proclama che il motivo dello …
continua a leggereLa linea del padrone e il sindacalismo illuminato della Fiom
In Italia gli unici che si preoccupano di programmazione industriale, di come produrre bene per competere, sono i sindacalisti. In particolare, i più bravi sono quelli della FIOM. Quelli che in passato hanno attraversato esperienze di movimento poi sembrano i più creativi e informati su come va il mondo, le tecnologie e il management d’impresa. Hanno le idee più fresche, …
continua a leggere[ebook] Logistica, potere, sciopero: elementi per un’infrastruttura politica
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Scarica il reader in pdf Pubblichiamo la traduzione Italiana dell’introduzione al reader sulla logistica e lo sciopero sociale transnazionale realizzato dalla Transnational social strike platform. Si tratta di un contributo importante per comprendere, da prospettive diverse, come sia possibile costruire un discorso comune e individuare punti d’impatto condivisi contro la logistica, intesa come «la logica …
continua a leggereUn grande sciopero di massa in India: è stato anche generale?
di G. SAMPATH → English Pubblichiamo un articolo, scritto dal giornalista indiano G. Sampath, sullo sciopero che ha investito l’India il 2 settembre scorso. Anche se i numeri sono stati probabilmente sovrastimati dai sindacati, che hanno dichiarato almeno 180 milioni di scioperanti, l’enorme partecipazione di uomini e donne allo sciopero è stata una potente dimostrazione di forza. Tuttavia, lo sciopero non …
continua a leggereLe stesse cose che ritornano. L’Europa e il nostro sciopero contro la miseria del presente
→ English Insieme a molti altri abbiamo ripetuto che l’Europa è il terreno minimo di lotta. Di fronte agli stati di emergenza, al terrorismo di Daesh, alle guerre dichiarate o semplicemente praticate, dopo le recenti elezioni francesi sembra di essere catturati in un’infinita involuzione europea. Sembra che le stesse cose continuino a ritornare per minacciarci con la loro miseria. Eppure …
continua a leggereTutti insieme con(tro) i migranti
Negli ultimi anni in Italia i migranti e le migranti sono stati i protagonisti di lotte che sembravano ormai impossibili, dalle condizioni di lavoro, al salario, alle questioni sociali della casa fino alle condizioni politiche che li rendono più ricattabili di altri: il permesso di soggiorno. Mentre alcuni lamentano l’attacco al diritto di sciopero, i migranti scioperavano. Mentre i cuori …
continua a leggereI metalmeccanici turchi si ribellano alla povertà e al sindacato
di NURAN GÜLENÇ → Turco Nel settore metalmeccanico, una delle locomotive del paese, all’interno delle grandi fabbriche del settore automobilistico, i lavoratori turchi hanno iniziato uno sciopero che ha attirato l’attenzione della stampa internazionale. La protesta, partita dalla fabbrica della Renault, ha rapidamente contagiato altre fabbriche del settore. Le due richieste dei lavoratori sono centrali nell’attuale panorama lavorativo turco: l’aumento …
continua a leggereIl Blockupy di domani, per farla finita con la tristezza
→ English Nelle settimane che hanno preceduto il 18 marzo, il grande evento che avrebbe dovuto inaugurare la nuova sede della Banca Centrale Europea è stato sempre di più ridimensionato. Si è passati da un brindisi in grande stile a un più modesto aperitivo, fino ad arrivare a un rapido caffè il cui svolgimento è stato reso possibile da un …
continua a leggere