martedì , 3 Ottobre 2023

Tag Archives: Sciopero

C’era una volta lo sciopero a… Hollywood

di ALESSANDRO CAMON (sceneggiatore) Lo sciopero della Writers Guild of America (WGA), che rappresenta i circa undicimila sceneggiatori professionali del cinema e televisione (me compreso), potrebbe sembrare da lontano come la protesta di una casta intellettuale privilegiata e incontentabile. La realtà è profondamente diversa. Si tratta della battaglia di migliaia di lavoratori intellettuali precari, intensamente sfruttati, e in pericolo di …

continua a leggere

La guerra infuria, la rabbia dilaga in Europa. Dichiarazione del TSS Platform sul movimento francese

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM La rabbia dilaga in un’Europa che l’ideologia di guerra ha trasformato in un baluardo di democrazia e libertà contro l’autocrate russo e il dittatore cinese. In questa roccaforte della democrazia, governi come quello francese forzano decisioni su questioni cruciali come l’età pensionabile, a dispetto dei forti movimenti di opposizione e con buona pace di ogni …

continua a leggere

Il movimento al bivio. Francia, scioperi e guerra

di ANNA NASSER Lavorare di più, per più tempo senza un aumento dei salari né delle pensioni, che sono già delle pensioni di miseria. Questo, in breve, è il sunto della riforma proposta dal governo di Macron che ha infuocato tutta la Francia negli ultimi mesi e in particolare nelle ultime settimane. Il problema non è solo l’aumento dell’età pensionabile …

continua a leggere

La libertà di scioperare. Pneumatici sgonfi alla Nexen

di DEVI SACCHETTO “Sono orgogliosa dello sciopero che lavoratori e lavoratrici hanno proclamato alla Nexen per ottenere un aumento salariale. Nell’impresa in cui lavoro abbiamo firmato un contratto collettivo aziendale poche settimane fa con un aumento del 9%, ma non è stato facile perché nessun imprenditore vuole alzare i salari anche se l’inflazione nel 2022 in Repubblica Ceca è stata …

continua a leggere

La democrazia deragliata. Il blocco bipartisan della lotta dei ferrovieri negli USA

di FELICE MOMETTI Da 30 anni il Congresso degli Stati Uniti non faceva ricorso alla cosiddetta clausola commerciale prevista dalla sezione 8 dell’art.1 della Costituzione. C’è voluto il Presidente ‘più favorevole ai sindacati’ – come molti a sinistra ancora si ostinano a credere – per invocarla e affossare il diritto di sciopero dei ferrovieri del trasporto merci. Biden come George …

continua a leggere

Four fights in the UK: una nuova ondata di scioperi nelle università britanniche

di LORENZO COSTAGUTA (Università di Bristol) Scioperano i lavoratori e le lavoratrici delle ferrovie, sciopera la Royal Mail. Sciopera la scuola, scioperano infermieri e infermiere. Sciopera la metropolitana di Londra, scioperano gli amministrativi dell’università. E poi scioperiamo noi: docenti, ricercatori e ricercatrici, e tutt* gli/le impiegat* a vario titolo nell’insegnamento e nella ricerca nelle università britanniche. Il Regno Unito è …

continua a leggere

Rifiutarsi, resistere, organizzarsi. Intervista ai lavoratori Amazon in sciopero in Turchia

di STREIK SOLI-BÜNDNIS (Lipsia, Germania) Pubblichiamo la versione italiana di un’intervista realizzata da Streik Soli-Bündnis Leipzig a due lavoratori e una lavoratrice di un magazzino di Kocaeli (Turchia) gestito dalla CEVA logistics per conto di Amazon. A partire dall’8 agosto, insieme ai loro colleghi del DSG-Sen (un sindacato di base indipendente) hanno scioperato per più di una settimana, facendo picchetti …

continua a leggere

A scuola di sciopero. La lotta sulle pensioni nelle università britanniche

Pubblichiamo l’intervista a Lorena Gazzotti, ricercatrice precaria che lo scorso anno è stata segretaria della sezione di Cambridge della University College Union (UCU). Lorena attualmente è la coordinatrice di «Justice for College Supervisors», una campagna contro il precariato e per il miglioramento delle condizioni lavorative degli ‘undergraduate supervisors’, i tutor alla base della cosiddetta “eccellenza” dell’Università di Cambridge. In questa …

continua a leggere

Gayatri Chakravorty Spivak – Du Bois nel mondo: panafricanismo e decolonizzazione

di GAYATRI CHAKRAVORTY SPIVAK, da «b2o»* Ci sembra utile rendere disponibile in italiano questo testo della filosofa femminista e marxista Gayatri Chakravorty Spivak, pubblicato sul blog della rivista «boundary2». Spivak è difficile da leggere e non si preoccupa di facilitare la lettura di ciò che scrive. Il saggio ci sembra però interessante perché racconta l’incontro tentato e mancato tra l’antirazzismo …

continua a leggere

Uno sciopero essenziale. Intervista a un lavoratore Amazon Piacenza sulle lotte durante la pandemia

Pubblichiamo un’intervista a Gianpaolo, che lavora da otto anni nel magazzino Amazon di Piacenza (MXP5) e ha partecipato a settembre all’assemblea di Amazon Workers International di Lille, a cui hanno preso parte lavoratori e lavoratrici dei magazzini di Amazon da Francia, Germania, Polonia e Stati Uniti. Nei mesi della pandemia, l’organizzazione transnazionale dei lavoratori e delle lavoratrici di Amazon ha …

continua a leggere