di ASSEMBLEA PERMANENTE CONTRO LA GUERRA L’8 marzo noi, Assemblea permanente contro la guerra, sciopereremo, manifesteremo e ci organizzeremo insieme a milioni di donne e di queer in rivolta contro il patriarcato. Ovunque i movimenti femministi stanno facendo dell’opposizione al genocidio in Palestina una parola d’ordine. Ovunque le lotte femministe contestano la militarizzazione della società e i suoi effetti causati …
continua a leggereTag Archives: 8 marzo
Lo sciopero femminista in Cile: riprendiamoci la vita che ci devono
di NATALIA CORRALES CORDERO ‒ Coordinadora Feminista 8M Valparaíso Alla vigilia dello sciopero femminista transnazionale, pubblichiamo un contributo di Natalia Corrales Cordero, portavoce della Coordinadora Feminista 8M di Valparaíso, dirigente della Federazione dei lavoratori e della lavoratrici statali UNTTHE – Union nacional trabajadores y trabajadoras honorarias del estado. Quest’anno lo sciopero sarà anche sciopero contro l’invasione dell’Ucraina da parte di …
continua a leggereCoordinare il processo dello sciopero femminista. L’8 marzo in Francia
Intervista a FANNY HERMANT (Noustoustes38 – Grenoble) e ARYA MERONI (AG Féministe – Montreuil) della Coordination Féministe Il mese scorso si è tenuto a Rennes il primo incontro nazionale della Coordination féministe, il nuovo Coordinamento Femminista nazionale francese, segno della volontà di gruppi e collettivi femministi e di persone Lgbtq+ di prendere parola collettivamente sulla condizione delle donne in Francia e …
continua a leggereLo sciopero femminista contro la guerra e per una pace senza quiete
La marea femminista si è mostrata per anni con la forza di uno sciopero transnazionale. Poi c’è stato il tempo della pandemia, rallentato ma carico di cambiamenti rapidissimi. Pochi giorni fa, una folle guerra è scoppiata in Ucraina, ferendo ulteriormente la possibilità di costruire legami transnazionali. Noi però non possiamo tacere in questo tempo insopportabile, noi non possiamo rinunciare a …
continua a leggereProcesso costituente e sciopero femminista in Cile. Un’intervista a Karina Nohales (CF8M)
di CAMILLA DE AMBROGGI → Español Pubblichiamo l’intervista a Karina Nohales, portavoce della Coordinadora Feminista 8M (CF8M) e candidata costituente della CF8M in Cile. Karina ci racconta il ruolo centrale che ha avuto il movimento femminista all’interno della rivolta popolare di ottobre 2019, che ha aperto un processo di politicizzazione senza precedenti: questo ha portato al trionfo del “sì” nel …
continua a leggereUna risposta transnazionale agli attacchi alla Convenzione di Istanbul
di E.A.S.T. – Essential Autonomous Struggles Transnational → English and other translations available here L’11 aprile, le realtà che compongono EAST, donne e persone LGBTQIA+ provenienti Turchia, Polonia, Grecia, Italia, Bulgaria, Romania e non solo si sono riunite in un’assemblea pubblica, in seguito al ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul. Questa assemblea è stata convocata per continuare a organizzare …
continua a leggereStati senza famiglia. La Convenzione di Istanbul e i turbamenti dello spazio europeo
Da anni in Turchia la mobilitazione dell’8 marzo si muove per le strade di Istanbul al grido «Tayyip scappa scappa scappa, arrivano le donne». Da anni Tayyip Erdogan risponde a questo grido con la repressione, ma quest’anno ha cambiato tattica. La polizia non ha colpito il corteo dell’8 marzo, ma nella notte decine di donne sono state arrestate. E sempre …
continua a leggere11 aprile, assemblea online sull’attacco alla Convenzione di Istanbul in Europa centro-orientale e oltre
di E.A.S.T. – Essential Autonomous Struggles Transnational Oggi in Polonia si è votato il progetto di una convenzione, alternativa a quella di Istanbul, che vieta l’aborto e il matrimonio tra persone dello stesso sesso, e che verrà proposta ad altri paesi dell’Est Europa per la loro adesione. Contro questo attacco patriarcale, che accade subito dopo il ritiro della Turchia dalla …
continua a leggereSiamo il 97%, non staremo in silenzio. La sollevazione delle donne contro la violenza in Gran Bretagna
di ALICE FIGES → English La sera di domenica 13 marzo, nel Regno Unito, degli agenti di polizia hanno scaraventato e bloccato a terra diverse donne, riunite in una veglia per la morte di una trentatreenne che non avevano mai incontrato, Sarah Everard. La morte di Everard era stata confermata la mattina stessa. Dieci giorni prima, il 3 marzo, era …
continua a leggereDall’8M in avanti: organizzare lo sciopero essenziale transnazionale. Report dell’assemblea pubblica di E.A.S.T.
di E.A.S.T. – ESSENTIAL AUTONOMOUS STRUGGLES TRANSNATIONAL → Guarda a questo link il video dell’assemblea; qui il report in inglese Quest’anno lo sciopero femminista dell’8 marzo è più essenziale e urgente che mai. La gestione della pandemia da parte delle istituzioni ha dimostrato chiaramente che il lavoro delle donne, delle e dei migranti è essenziale, ma le loro vite sono …
continua a leggere