Morire per l’Europa nonostante l’Europa. Non parliamo delle fiammate nazionaliste che popolano l’Europa in guerra, ma degli almeno 68 uomini e donne migranti che ai confini dell’Europa sono morti domenica scorsa. Da anni assistiamo al macabro susseguirsi di tragedie più o meno annunciate nel Mediterraneo. Da anni assistiamo anche ai moti di indignazione umanitaria che la cosiddetta società civile riserva …
continua a leggereTag Archives: Migranti
La guerra in Ucraina e le nostre lotte. Report della giornata di discussione del 15 gennaio
di CONVERGENX – PAROLE E PRATICHE IN MOVIMENTO Pubblichiamo il report ragionato della giornata di discussione “La guerra in Ucraina e le nostre lotte”, che abbiamo contribuito a organizzare a Bologna lo scorso 15 gennaio e che ha realizzato un passo importante verso la costruzione di un discorso condiviso di opposizione alla guerra. La partecipazione alla giornata — oltre cento …
continua a leggereLa guerra in Ucraina e le nostre lotte – giornata di discussione
di CONVERGENX – PAROLE E PRATICHE IN MOVIMENTO ConvergenX—parole e pratiche in movimento invita tutte e tutti a una giornata di discussione sulla guerra in Ucraina il 15 gennaio a Bologna, in via Zamboni 38. Dopo quasi un anno dall’invasione dell’Ucraina, stiamo toccando con mano gli enormi effetti che la guerra sta avendo ben oltre l’Ucraina. L’aggressione russa è stata …
continua a leggereLa convergenza di cui siamo parte e le sue incognite
Convergenza non è oggi il nome di una cosa. È piuttosto il nome di un problema. Ma è solo mantenendosi all’altezza del problema che essa può diventare qualcosa per il nostro movimento. Il problema non è nuovo, ma è reso ineludibile dalla Terza guerra mondiale in atto e da tutte le sue conseguenze sulle nostre vite. Mentre minaccia le nostre …
continua a leggereDichiarazione congiunta contro la guerra da entrambe le sponde dell’Egeo
di PERMAMENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina e dell’escalation dello scontro tra blocchi capitalistici opposti che ne è seguita, stiamo assistendo ad una competizione tra gli stati per migliorare la loro posizione geopolitica all’interno del quadro della Terza Guerra Mondiale. La Grecia e la Turchia stanno partecipando a questa guerra, entrambe perseguendo la propria strategia e con …
continua a leggereLa verità della cura. Lo sfruttamento delle migranti nell’Austria pandemica
Intervista a FLAVIA MATEI (D.R.E.P.T. pentru ingrijire – Vienna) → English Pubblichiamo l’intervista a Flavia Matei, attivista romena che vive a Vienna e da oltre tre anni fa parte di D.R.E.P.T. pentru ingrijire, un gruppo composto da operatrici sanitarie e attiviste che sostengono le migranti impiegate nell’assistenza domiciliare 24/7. L’inizio della crisi pandemica e la conseguente chiusura dei confini dei …
continua a leggereDall’inferno di Lesbo. Il razzismo dei confini europei con e senza Coronavirus
intervista dall’isola di Lesbo a NAGEHAN USKAN (attivista e ricercatrice proveniente dalla Turchia) L’emergenza Coronavirus occupa ormai il dibattito pubblico in tutto il mondo. A restare sullo sfondo o addirittura a scomparire è quello che nel contesto della pandemia accade a chi scappa dalle guerre e dalle violenze che il virus non ha certo sospeso. Situazioni drammatiche come quella delle …
continua a leggereQuale privilegio giocarsi. Dell’antirazzismo, della linea del colore e della lotta migrante
di ROBERTA FERRARI e CAROLINA MARELLI Il 16 febbraio negli Stati Uniti decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici migranti hanno scioperato e occupato le strade di diverse città americane. Qualche giorno dopo a Londra un percorso nato spontaneamente ha portato all’organizzazione di un altro «One day without us» con cui i migranti minacciati dalla Brexit hanno voluto dire chiaramente …
continua a leggereAlfano nell’acquario, i migranti prendono il largo
La politica dell’accoglienza del governo Renzi è il Jobs act di profughi e richiedenti asilo. Alfano non poteva darne prova migliore con la sua idea di «centri di collocamento» in mare. Sì, perché questo sarebbero gli hotspot galleggianti che Angelino vorrebbe installare in mezzo al mare per smistare i profughi, scremare i migranti economici e selezionarli. Non ci scandalizza certo …
continua a leggereDalla parte dei migranti! Libertà di movimento, libertà dall’austerità!
Comunicato del Coordinamento di Blockupy International contro l’ultimatum alla Grecia e il regime europeo dei confini, verso il primo marzo dei migranti. *** Il 12 febbraio la Commissione europea ha lanciato un altro intollerabile ultimatum alla Grecia: se il paese non rafforza i suoi confini e non istituisce immediatamente i cosiddetti hotspot per la registrazione e la segregazione dei migranti …
continua a leggere