di PAOLA RUDAN Una versione abbreviata di questa recensione è stata pubblicata su “Il Manifesto” del 29 novembre 2019 «Macerie del neoliberalismo»: così, nel suo ultimo libro (In the Ruins of Neoliberalism. The Rise of Antidemocratic Politics in the West, Columbia University Press, 2019), Wendy Brown definisce l’emergenza delle politiche antidemocratiche in Occidente, l’ascesa di movimenti e partiti di estrema …
continua a leggereTag Archives: Donald Trump
Patriarcato, violenza e dittatura in Turchia
di BESTE BAYRAM A pochi giorni dalla notizia dell’invasione della Siria del Nord da parte dell’esercito turco, pubblichiamo l’articolo scritto da Beste Bayram, militante femminista turca che racconta delle mobilitazioni femministe che negli ultimi mesi hanno scosso le piazze di Istanbul per contestare l’intensificazione della violenza sulle donne e le politiche patriarcali imposte dal governo Erdogan. Il racconto è particolarmente …
continua a leggereBreve racconto estivo di bassa cucina politica americana
di FELICE MOMETTI Quasi mai si può leggere o sentire espressa in maniera chiara, con tanto di premesse e conclusioni. Si deve ricostruire come se fosse un puzzle, andando alla ricerca dei vari tasselli tra il «New York Times», il «Washington Post», le dichiarazioni dei dirigenti del partito democratico, i dirigenti che contano, e le fughe di notizie organizzate ad …
continua a leggereCon o senza Bannon. L’unità della destra nella sottile guerra civile americana
di MATTEO BATTISTINI Nel mezzo della polemica che sta coinvolgendo Trump dopo i fatti di Charlottesville, le varie frange della sua amministrazione divisa, esponenti repubblicani del Congresso non tutti propriamente moderati ma che comunque hanno preso le distanze dalla mancata condanna presidenziale, è arrivata la notizia che Steve Bannon non è più consigliere strategico del presidente. Alcune fonti rivelano che …
continua a leggereTrump, l’Alt-Right e la guerra civile come politica di classe
di FELICE MOMETTI Che Jamie Dimon, numero uno di JPMorgan Chase, la più grande banca degli Stati Uniti, sia diventato un campione di antifascismo è dura da credere. Soprattutto andando a rivedere il report redatto dalla banca quattro anni fa sulle Costituzioni antifasciste europee, che sarebbero inadatte a favorire l’integrazione europea perché troppo sbilanciate verso i diritti dei lavoratori. Sta …
continua a leggereMuoversi stando fermi. Trump, Wall Street e l’incertezza dei movimenti
di FELICE MOMETTI In alcuni bar di Atlantic Avenue a Brooklyn le scommesse sulle dimissioni di Trump entro l’anno sono quotate 5 a 1 e quelle prima della scadenza naturale del mandato 2 a 1. Quotazioni che continuano a scendere. Insomma, secondo i bookmakers, nemmeno le dimissioni di Trump farebbero racimolare qualche dollaro perché date per probabili. Sembra sia solo …
continua a leggereScene di lotta e di classe nell’America di Trump
di FELICE MOMETTI Dove sta ora la politica di Trump dopo il ridimensionamento di Steve Bannon e i lanci dei missili sulla Siria e della «madre di tutte le bombe»? Sta tra Bill Clinton e il kabuki giapponese. È la possibile risposta semiseria che meglio rispecchia l’attuale tragica imprevedibilità del tycoon newyorchese. A tre mesi dall’investitura di Trump, mesi decisivi …
continua a leggereStrike in the Usa. Women and the globalization of the strike
→ Italian All over the world the strike is becoming a feminist political practice. On January the 20th women will cross their arms in the United States on the inauguration day of Donald Trump’s presidency, one day before taking to the streets of Washington with a #womensmarch that is announced as one of the biggest mobilization of the last decades. …
continua a leggereAlla vigilia di Trump. Movimenti, conflitti, sciopero e la democrazia come crisi
di FELICE MOMETTI Già si vedono i primi fallimenti dell’antitrumpismo, versione riveduta e corretta dell’italico antiberlusconismo di una quindicina di anni fa. Il riconteggio dei voti, richiesto dalla candidata verde Jill Stein per presunti brogli in Wisconsin, dove Trump ha prevalso su Clinton per soli 22 mila voti, si è concluso con l’assegnazione di 130 voti in più a Trump. …
continua a leggereTrump-l’oeil. Organize against the «monster» inside the troubled American privacy
→ Italian How can we live without our lives? (John Steinbeck, 1939) The old working class is dead. However, at a certain point of its agony it has elected the 45th president of the United States of America. It is impossible to come to different conclusions looking at the manifold comments that consider the white working class as the main …
continua a leggere