Per una storia costituzionale dello Stato globale

Ripubblichiamo la recensione pubblicata su «Il Manifesto» del 14 giugno 2025 col titolo Identià oltre i confini nella società-mondo. Gli ultimi decenni hanno reso necessario un significativo salto di scala nella ricerca sulle dimensioni globali della politica. Trasformazioni irrecuperabili, che hanno investito istituzioni, soggetti e poteri coinvolti negli spazi di produzione e di circolazione del […]
Un’architettura a misura di società

di MATTEO BATTISTINI pubblicato su «il Manifesto» del 5 aprile 2014 Da diverso tempo assistiamo a una nuova rilevanza pubblica della costituzione. Di fronte ai tentativi di riforma che hanno la pretesa di rendere i tempi istituzionali coerenti con le accelerazioni imposte dal mercato globale, il testo costituzionale torna a essere considerato un baluardo in […]
Ricominciamo dai fronzoli. Questioni aperte su scuola e formazione

di GEROLAMO CARDINI A PARTIRE DA UN DIALOGO CON GLI INSEGNANTI. Riportiamo qui una sintesi ragionata e un primo quadro introduttivo di alcune problematiche emerse da una serie di incontri su scuola e formazione organizzati a Padova con alcuni insegnanti della scuola secondaria tra marzo e giugno 2013. L’intento è quello di individuare una trama […]