∫connessioni precarie

La posta in gioco di una sentenza: che cos’è donna? E chi lo dice?

«Noi sappiamo che cos’è una donna». Così recita uno striscione retto da un gruppo di signore immortalate sulla homepage dell’associazione For Women Scotland, che ha fatto appello alla Corte suprema del Regno Unito per garantire l’applicazione dell’Equality Act in favore delle «donne biologiche». Tra i cartelli che queste signore tengono in mano, pieni di definizioni […]

Il Regno Unito nell’Europa in guerra

«Affrettare la preparazione militare non significa affermare l’imminenza della guerra. Al contrario, se la guerra fosse imminente, per la preparazione sarebbe troppo tardi». Durante la sua ultima visita in Polonia, il Primo Ministro inglese Rishi Sunak si è richiamato direttamente a Winston Churchill per chiarire cosa significhi prepararsi per una guerra che non è più […]

Four fights in the UK: una nuova ondata di scioperi nelle università britanniche

di LORENZO COSTAGUTA (Università di Bristol) Scioperano i lavoratori e le lavoratrici delle ferrovie, sciopera la Royal Mail. Sciopera la scuola, scioperano infermieri e infermiere. Sciopera la metropolitana di Londra, scioperano gli amministrativi dell’università. E poi scioperiamo noi: docenti, ricercatori e ricercatrici, e tutt* gli/le impiegat* a vario titolo nell’insegnamento e nella ricerca nelle università […]

Lo Stato sospeso. La spirale cieca della Brexit e il transnazionale

di JACOPO BONASERA e MATTEO ROSSI Il 29 marzo è arrivato, ma la soluzione dell’enigma Brexit appare ancora distante e materialmente impossibile. La travagliata e incompiuta storia della Brexit porta prepotentemente in primo piano l’esistenza di una dimensione transnazionale, di cui la governance europea è un momento di governo, che attraversa, connette, scuote e mette […]

Strike in the UK. Voci dalla Women’s Strike Assembly

di SHIRI SHALMY – Women’s Strike Assembly → dal reader Power Upside Down: Women’s Global Strike, a cura della Transnational Social Strike Platform; leggi anche l’Introduzione, Le donne attaccano l’impero: lo sciopero femminista negli Stati Uniti, di Cinzia Arruzza; Verso lo sciopero internazionale delle donne. L’esperienza spagnola, di Marea Granate – Femigrantes e Svezia: il […]

Deliveroo e UberEATs: organizzarsi nella gig economy nel Regno Unito

di JAMIE WOODCOCK – ricercatore alla London School of Economics → English A Londra la gig economy si sta espandendo rapidamente, in particolare per quanto riguarda la consegna di pasti a domicilio. L’azienda più grande è Deliveroo, con migliaia di fattorini in motorino o in bici sparpagliati in aree diverse, seguita da Uber, con la […]