Fare la propria parte: Rosa Luxemburg e la disciplina della rivoluzione

di MICHELE CENTO e ROBERTA FERRARI Pubblichiamo l’introduzione al seminario dedicato a Riforma e Rivoluzione di Rosa Luxemburg che ∫connessioni precarie ha organizzato lo scorso autunno. Il testo – che in realtà è più che un’introduzione perché tiene ampiamente conto della discussione seminariale – sarà seguito da un prossimo contributo su L’accumulazione del capitale. Queste […]
L’astrazione concreta di Louis Althusser

di FABIO RAIMONDI Pubblicato su «Il Manifesto» del 19 agosto 2014 Louis Althusser ha sempre voluto essere un filosofo comunista, perché pensava, come scrisse Etienne Balibar molti anni orsono, che «la filosofia non fosse, né più né meno, che politica nella teoria» ossia, con le parole di Althusser, «lotta di classe nella teoria». La filosofia, […]