∫connessioni precarie

“Quando il Sindoor diventa polvere da sparo”. Nazionalismo patriarcale e militarizzazione del femminile nel conflitto Indo-Pakistano

Pubblichiamo un testo in cui Masha Hassan ricostruisce l’intreccio tra patriarcato, militarismo e razzismo alla base dei bombardamenti indiani in Pakistan, in seguito all’omicidio di ventisei turisti indiani nel Kashmir lo scorso aprile. Propagandato come un gesto dovuto per vendicare le vedove e difendere le donne indiane da attentatori musulmani, l’operazione di guerra Sindoor – […]

Globalmente intolleranti verso il dolore. Due anni dopo tre eccidi operai in Asia

di THOMAS SEIBERT – da Medico International Dopo l’incendio dell’AliTextile avevamo parlato dell’11/9 del movimento operaio pakistano. L’anniversario di quell’incendio seguirà di pochi mesi quello del crollo della fabbrica Rana Plaza di Dacca, così come quello dell’incendio della Tazreen Fashion sempre a Dacca. Non si tratta di coincidenze, ma dell’effetto inevitabile dello sfruttamento globale del […]

L’11/9 del movimento operaio pakistano

Lo scorso 11/9 un incendio terrificante ha distrutto la fabbrica tessile «Ali Enterprises» di Karachi, nella regione pakistana del Sindh. La conta dei morti iniziava a poche ore dall’incendio che, nella città di Lahore, aveva distrutto una fabbrica illegale di scarpe, uccidendo almeno 25 persone. Ma è a Karachi che si è consumato il più […]

Women that show the way. A conversation with Zehra Akbar Khan of the HBWWF, Pakistan

We have already connected with the important experience of the HBWWF, the first union which organizes the home based women workers in Pakistan and which has been formally recognized by the government after a huge campaign that has involved a ever-increasing number of workers since 2006. Today we are proud to publish an interview with […]