∫connessioni precarie

La fine dell’ideologia e la nascita del neoconservatorismo negli Usa

Una versione abbreviata di questa recensione è stata pubblicata su «Il Manifesto» del 30 aprile 2025 In vari momenti del Novecento l’ideologia è stata data per spacciata, polemicamente additata come elemento anacronistico in regimi liberali e democratici dove la politica è sembrata destinata a una dimensione tecnico-manageriale. Altrettanti sono i momenti in cui essa è […]

La Bolivia dopo Evo Morales e il rompicapo dei governi progressisti

Da oltre un mese la Bolivia vive una profonda crisi politica. Le proteste iniziate in seguito alle controverse elezioni del 20 ottobre hanno portato alle dimissioni e alla fuga di Evo Morales e si sono trasformate in una vera e propria guerra civile quando la presidenza è stata assunta dall’ex-vicepresidente del Senato Jeanine Añez. Gli […]