La lotta a Lützerath e le sfide del nostro presente. Intervista a Indigo

di CLIMATE CLASS CONFLICT Ripubblichiamo in traduzione italiana l’intervista di Climate Class Conflict a Indigo, attivista di Lützerath Lebt, il collettivo che da due anni si batte contro il progetto promosso dal governo tedesco e dalla RWE (multinazionale dell’energia) di espansione della miniera di carbone di Lützerath nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia. L’intervista mette in […]
Per un conflitto climatico e di classe. Strike the green transition!

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Pubblichiamo la traduzione italiana dell’introduzione al primo numero del giornale Climate Class Conflict, pubblicato dalla piattaforma Transnational Social Strike. Frutto di una discussione transnazionale tra collettivi, sindacati e militanti ecologisti lanciata durante lo scorso settembre durante il meeting di Sofia e che sarà ripresa e ulteriormente approfondita durante il prossimo […]
Le alluvioni in Pakistan e gli effetti di genere del cambiamento climatico. Una conversazione con Mariam Magsi

di MASHA HASSAN Il Pakistan, e in particolare le province del Belucistan e del Sindh meridionale, è stato colpito da una devastante catastrofe climatica che ha provocato lo sfollamento di circa 33 milioni di persone. Pubblichiamo qui una conversazione con Mariam Magsi*, artista multidisciplinare nata e cresciuta a Karachi, in Pakistan e ora residente in […]
Il rompicapo della transizione ecologica. L’Europa verde a parole e nei fatti

La transizione ecologica si presenta per molti versi come un rompicapo. Di fronte alla crisi climatica, provvedimenti drastici di riduzione delle emissioni di gas serra non sono più rimandabili. Come denunciato dai movimenti ambientalisti riuniti a Glasgow, le misure adottate da capi di Stato e istituzioni sovranazionali durante il COP26 sono del tutto insoddisfacenti rispetto […]
Sette tesi sul mutamento climatico e il regime ecologico di accumulazione del capitale

Con questo contributo interveniamo per la prima volta direttamente nel dibattito politico ampio e articolato sugli effetti sociali del mutamento climatico. Da molti anni i movimenti ambientalisti hanno fatto di questa problematica una questione politica fondamentale, ma probabilmente solo oggi è indiscutibile la presenza transnazionale di una generazione in rivolta che in questi giorni si […]