∫connessioni precarie

Questo è il momento! 17 febbraio, assemblea generale dei migranti

logomondojpg1Oggi ancora, anche se nessuno lo dice, la legge Bossi-Fini lega la nostra permanenza regolare al permesso di soggiorno, al contratto di lavoro e al reddito. […] Noi migranti non siamo più disposti ad accettare questa situazione: abbiamo lottato e continuiamo a lottare! Abbiamo manifestato davanti alle Prefetture e Questure per la nostra libertà e i nostri diritti. Abbiamo organizzato lo sciopero del lavoro migrante del primo marzo 2010 e 2011, insieme a tanti lavoratori italiani, precari e operai. Oggi, in tutta l’Emilia Romagna, con gli scioperi e i blocchi nella logistica e nella distribuzione, stiamo lottando per migliorare le condizioni salariali e di lavoro per tutti. In un settore dove prima sembrava impossibile alzare la voce, abbiamo detto basta al sistema al ribasso delle cooperative e alla precarietà.

Con queste lotte abbiamo accumulato forza e ora vogliamo conquistare la libertà dal quotidiano razzismo istituzionale. Questo è il momento: nessun nuovo governo risolverà i nostri problemi, soltanto con la nostra forza potremo liberarci dal ricatto imposto dalla legge Bossi-Fini e dal permesso di soggiorno!

CONOSCIAMO LA NOSTRA FORZA, DOBBIAMO ORGANIZZARCI!

Dopo incontri e discussioni con migranti e associazioni non solo del bolognese, vogliamo costruire insieme una mobilitazione regionale e invitiamo tutti a partecipare alla

ASSEMBLEA GENERALE DEI MIGRANTI

DOMENICA 17 FEBBRAIO ORE 15.00

XM24, Via Fioravanti 24, Bologna

Per info e contatti:

Coordinamento Migranti Bologna e Provincia (tel. 3275782056) – Sene Bazir (tel. 3297106386), Babacar Ndiaye – Associazione senegalese Cheick Anta Diop Bologna e provincia (tel. 3802493214), Adil Lasry – Associazione Lavoratori Marocchini in Italia (tel. 3292573253), Nasiru – El-ihsan, Associazione interculturale Bologna (tel. 3334362877), Ilyas Muhammad – Comunità Pakistana Bologna (tel. 3290152770), Arafat Mohamed – Piacenza (tel. 3468282743), Mouklis Bouchaib – TNT Bologna (tel. 3208362655), Abdel Mounim – TNT Bologna (tel. 3311331400), Javed Ahmed – TNT Bologna (tel. 3891366375), Saddani Brahim – SDA Bologna (tel. 3291651571), Sajjad Ahmad – DHL Bologna (tel. 3203743434), Imran Monsoob Khan – Mercatone Uno San Giorgio di Piano (BO) MB Services (tel. 3890186013), Immanuel Adum (Charlie) – TNT Modena (tel. 3293098320).

Leggi il comunicato completo e scarica i volantini in arabo, urdu, inglese e italiano sul sito del Coordinamento Migranti Bologna e Provincia

Articoli ∫connessi

Che strumento è oggi il sindacato? Abbiamo posto questa domanda a compagne e compagni che lavorano da anni nel sindacato,...

Avvicinandosi le celebrazioni più sentite nel mondo della sinistra italiana, abbondano le riflessioni sul tempo...

Maria Grazia Meriggi presenta il suo libro La Confederazione generale unitaria del lavoro e i...

Che strumento è oggi il sindacato? Abbiamo posto questa domanda a compagne e compagni che...

Avvicinandosi le celebrazioni più sentite nel mondo della sinistra italiana, abbondano le riflessioni sul tempo...

Maria Grazia Meriggi presenta il suo libro La Confederazione generale unitaria del lavoro e i...

LEGGI ALTRO DA lavoro insubordinato [archivio]

di LAVORO INSUBORDINATO Le novità nel campo della regolamentazione del mercato del lavoro continuano a sorprenderci, ma non ci colgono...

Il 2017 non sarà un anno felice per i voucher. La minaccia di un referendum...

di LAVORO INSUBORDINATO Le novità nel campo della regolamentazione del mercato del lavoro continuano a...

Il 2017 non sarà un anno felice per i voucher. La minaccia di un referendum...