Tag Archives: Transnational Social Strike

La guerra infuria, la rabbia dilaga in Europa. Dichiarazione del TSS Platform sul movimento francese

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM La rabbia dilaga in un’Europa che l’ideologia di guerra ha trasformato in un baluardo di democrazia e libertà contro l’autocrate russo e il dittatore cinese. In questa roccaforte della democrazia, governi come quello francese forzano decisioni su questioni cruciali come l’età pensionabile, a dispetto dei forti movimenti di opposizione e con buona pace di ogni …

continua a leggere

La lotta a Lützerath e le sfide del nostro presente. Intervista a Indigo

di CLIMATE CLASS CONFLICT Ripubblichiamo in traduzione italiana l’intervista di Climate Class Conflict a Indigo, attivista di Lützerath Lebt, il collettivo che da due anni si batte contro il progetto promosso dal governo tedesco e dalla RWE (multinazionale dell’energia) di espansione della miniera di carbone di Lützerath nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia. L’intervista mette in luce alcune delle richieste più …

continua a leggere

Meeting transnazionale a Francoforte – 10-12 febbraio 2023 – Programma

MEETING TRANSNAZIONALE A FRANCOFORTE 10-12 febbraio 2023 Luogo: Casa dello Studente della Goethe University, Mertonstrasse 26, Francoforte sul Meno 60325 Registrati per il meeting: complila il form sul sito del TSS Programma Obiettivi: Leggi l’appello: Vogliamo di più! Strike the War and the Climate Crisis! Vogliamo riunire attivisti e attiviste di diversi collettivi, sindacati, movimenti per il clima e migranti. …

continua a leggere

Vogliamo di più: Strike the War and the Climate Crisis! Meeting del TSS a Francoforte – 10-12 febbraio 2023

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM La guerra in Ucraina ha aperto un nuovo scenario globale, una lunga fase durante la quale i rapporti di forza tra Stati e dentro la società vengono violentemente ridefiniti. La guerra, la militarizzazione e il nazionalismo si avviano a diventare la norma, mentre la concorrenza economica e la politica dei profitti continuano ad alimentare tensioni …

continua a leggere

Prendi l’iniziativa, cambia il clima di guerra! Meeting transnazionale a Sofia, 8-11 settembre 2022

di TSS PLATFORM A tre anni di distanza dall’incontro precedente a Tbilisi, in Georgia, siamo contenti di annunciare che TSS Platform invita nuovamente attivisti e attiviste, sindacalisti e sindacaliste, lavoratori, lavoratrici e migranti provenienti da diverse parti d’Europa e non solo, al meeting transnazionale a Sofia organizzato insieme al collettivo femminista bulgaro LevFem. Più di cento partecipanti si sono già …

continua a leggere

La nostra iniziativa transnazionale dentro e oltre la crisi pandemica

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM → English   Il compito che ci aspetta La pandemia in corso ha portato alla luce l’interconnessione e l’interdipendenza che caratterizzano lo spazio globale: il virus, così come le sue conseguenze economiche e sociali, non si ferma davanti ai confini. Sotto molti aspetti questa crisi dimostra che è impossibile considerare gli Stati e le città come …

continua a leggere

#Globalwomenstrike ‒ Insieme contro violenza e privatizzazioni. Voci dalla Svezia e dalla Germania

intervista a Karja Raetz e Charlotte Ruga – di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Pubblichiamo l’intervista a Katja Raetz, infermiera svedese, e Charlotte Ruga, ostetrica tedesca, che fanno parte della serie della Piattaforma dello sciopero sociale transnazionale verso la mobilitazione femminista globale dell’8 e 9 marzo (qui l’intervista #1 dalla Bulgaria e #2 dalla Turchia). Katja condivide la sua esperienza di …

continua a leggere

I lavoratori in affitto e il difficile governo europeo del salario

Lo scorso giugno il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sui posted workers, cioè lavoratori e lavoratrici che, per un periodo limitato di tempo, lavorano in uno Stato membro UE diverso da quello in cui sono abitualmente occupati. Si tratta di circa due milioni di operaie e operai che di mese in mese si spostano sul territorio europeo, una …

continua a leggere

Il nuovo terreno della lotta di classe

da Infoaut Riprendiamo da Infoaut questa recensione di Kim Moody, On New Terrain. How Capital is Reshaping the Battleground of Class War (Chicago, Haymarket Books, 2017), che permette di gettare uno sguardo sulle trasformazioni del capitale e della classe operaia nordamericana avvenute sotto la spinta della grande mutazione logistica. Senza trattare il lavoro industriale come un residuo del passato – …

continua a leggere

Utopie reali in attesa del sole dell’avvenire. Un’intervista a Erik Olin Wright

di DEVI SACCHETTO Da «Il Manifesto» del 6 luglio 2017 «È sempre una sfida dire qualcosa di ragionevole in merito alle alternative al mondo esistente, specie quando si tratta di questioni complesse come un sistema sociale. Progetti esaurienti per modi alternativi di organizzare la società sembrano sempre innaturali, e sicuramente frutto di congetture. Questo è uno dei motivi per cui …

continua a leggere