di FELICE MOMETTI Si potrebbe dire che ieri, martedì primo agosto, si è ufficialmente aperta la campagna elettorale per le prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Un’apertura senza comizi, eventi mediatici, presentazione di candidati, grandi raccolte di fondi. Due notizie, a qualche decina di minuti di distanza, hanno mostrato che le prossime elezioni presidenziali sono diventate uno degli snodi decisivi …
continua a leggereTag Archives: Stati Uniti
L’omicidio di Tyre Nichols e il maquillage del razzismo istituzionale
di FELICE MOMETTI Il Presidente Biden si dice «indignato». Christopher Wray, direttore del FBI, è «sconvolto». Un’ora di video, tra bodycam dei poliziotti e telecamere di sorveglianza stradale, mostrano il brutale pestaggio di Tyre Nichols da parte di cinque agenti della polizia di Memphis, che ne ha provocato la morte tre giorni dopo. Tyre Nichols, driver afroamericano di FedEx, al termine …
continua a leggereLa democrazia deragliata. Il blocco bipartisan della lotta dei ferrovieri negli USA
di FELICE MOMETTI Da 30 anni il Congresso degli Stati Uniti non faceva ricorso alla cosiddetta clausola commerciale prevista dalla sezione 8 dell’art.1 della Costituzione. C’è voluto il Presidente ‘più favorevole ai sindacati’ – come molti a sinistra ancora si ostinano a credere – per invocarla e affossare il diritto di sciopero dei ferrovieri del trasporto merci. Biden come George …
continua a leggereInvestire, allineare, competere. Governance, scienza e sindacato nella transizione USA
di FELICE MOMETTI Il terzo tentativo di mettere fuori gioco Trump per via giudiziaria, dopo lo scontato fallimento dei due impeachment precedenti, pare abbia qualche probabilità di riuscita. Altro discorso è il trumpismo: un fenomeno politico-sociale eterogeneo spesso interpretato come coeso e univoco, ma che in realtà è la fotografia più vivida dell’estrema frammentazione della società americana. C’è ancora un …
continua a leggereL’interruzione di una tradizione: aborto e libertà delle donne negli USA
di MATILDE CIOLLI e MATTEO ROSSI Da settimane, in tutti gli Stati Uniti centinaia di migliaia di donne stanno scendendo in piazza per difendere la propria libertà di abortire. Lo scorso weekend si sono svolte manifestazioni, convocate dalla Women’s March con lo slogan BansOffOurBodies, in oltre 450 città del paese, da New York e Washington a Los Angeles e San …
continua a leggereQuanto grande è la grande dismissione? Lotte e rifiuti nella transizione USA
di FELICE MOMETTI Gli ultimi dati pubblicati dal Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti confermano che the great resignation, le grandi dimissioni dai luoghi di lavoro iniziate nell’aprile dello scorso anno, continuano. Anche a dicembre, ultimo mese rilevato, ci sono stati quasi sei milioni di «separazioni dai luoghi di lavoro» tra licenziamenti, dimissioni volontarie, pensionamenti. Un dato che, scorporandolo, …
continua a leggereDimissioni senza rassegnazione. Rifiuto del lavoro e scioperi d’ottobre negli USA
di MATTEO ROSSI Where are the workers? titolava qualche giorno fa un allarmato opinionista del «New York Times», sottolineando la mancanza di autisti e camionisti, di infermiere negli ospedali, camerieri nei ristoranti e commessi nei supermercati. «Com’è possibile che così tanti americani si possano permettere di non lavorare?» si domandano increduli giornalisti ed economisti, individuando la risposta nella generosità dei …
continua a leggereQualcosa di nuovo a Occidente. Appunti sulla transizione americana
di FELICE MOMETTI Jake Sullivan è tra i consiglieri politici più ascoltati di Biden. Prima ancora era stato consigliere politico di Hillary Clinton e di Obama. Nel febbraio dello scorso anno ha pubblicato su «Foreign Policy», tra le riviste di punta dell’establishment democratico, un articolo dal titolo L’America ha bisogno di una nuova filosofia economica, con sottotitolo Gli Stati Uniti …
continua a leggerePerché i lavoratori non vogliono il sindacato al magazzino Amazon di Bessemer (Alabama)?
di FELICE MOMETTI → L’articolo è stato tradotto in tedesco da Wildcat e in inglese da Viewpoint Magazine È stata sicuramente l’elezione sindacale più seguita nella storia recente americana. Tanto da diventare una partita politica che è andata ben oltre i diritti dei lavoratori del centro logistico di Amazon a Bessemer in Alabama. Una delegazione di lavoratori di Amazon è …
continua a leggereCapitol Hill 06/01/2021: controstoria di un assalto fallito
di FELICE MOMETTI A due mesi di distanza dall’assalto di Capitol Hill del 6 gennaio si può ricostruire un quadro più chiaro sull’orientamento politico e la composizione sociale di chi ha invaso la Camera e il Senato degli Stati Uniti. Nei giorni successivi sono circolate molte ipotesi e teorie sulla natura dell’assalto e sull’identità politica dei partecipanti, che però in …
continua a leggere