di MIMMO PERROTTA e DEVI SACCHETTO Dopo le cronache della scorsa estate sullo sciopero di Nardò («Quando migrano le lotte» 1; 2; 3; 4; 5) e sul lavoro migrante nella fabbrica verde («Notizie dalla fabbrica verde» 1; 2), pubblichiamo il primo di una serie di articoli sul lavoro agricolo nel meridione d’Italia. A Nardò (Lecce) è tornata la normalità. Giusto …
continua a leggereTag Archives: Sciopero
Nodi nella rete. Lotte precarie e iniziativa politica
Il 30 giugno a Bologna si sono incontrate alcune delle realtà che negli ultimi mesi hanno dato vita a importanti momenti di lotta e di sciopero e che, in luoghi diversi, ogni giorno si pongono il problema di organizzare l’insubordinazione nella precarietà e contro di essa. Il punto di partenza condiviso è che, per quanto sia necessario consolidare il radicamento …
continua a leggereImparare da Oakland… e da New York, 9. Il copyright della lotta di classe: #Occupy, i sindacati e il general strike
di MICHELE CENTO e GABE CARROL in connessione da New York* “Noi non abbiamo mai visto uno sciopero generale”. Così a metà degli anni Settanta Mariarosa Dalla Costa attaccava la pretesa universalità di uno sciopero che non riusciva a sfondare la linea del genere, impedendo alla lotta di classe di irrompere nella cucina di casa. Quarant’anni dopo, il lavoro riproduttivo continua …
continua a leggereMeraviglie precarie
Grazie all’assemblea “Contro le fabbriche della precarietà” dello scorso 10 marzo siamo entrati in contatto con alcune lavoratrici del Centro Commerciale Meraville, che stanno pagando sulla loro pelle la liberalizzazione degli orari dei negozi. Oggi, venerdì 20 aprile la Cgil ha indetto uno sciopero. Nel commercio per le precarie e i precari scioperare è però spesso molto difficile. Nei grandi …
continua a leggereVerso lo sciopero generale del 29 marzo: una marea contro la riforma del lavoro in Spagna
di VALENTINA LONGO, Madrid Con 5 milioni di persone disoccupate, il 23% della popolazione attiva, la Spagna è il paese con il più alto tasso di disoccupazione nell’Unione Europea. In Spagna vi sono fermento e grandi aspettative, ma anche un clima di paura che attanaglia molti lavoratori, per lo sciopero generale convocato per il 29 di marzo contro la riforma del …
continua a leggereQuel flusso interrotto nella fabbrica verde
Lo sciopero dei migranti a Nardò nel volume «Sulla pelle viva» da “Il Manifesto”, 20 marzo 2012 di MAURIZIO RICCIARDI La storia dello sciopero a Nardò dei lavoratori migranti è apparentemente nota. Il finale probabilmente meno. La storia la racconta bene il volumetto collettivo Sulla pelle viva. Nardò: la lotta autorganizzata dei braccianti immigrati (DeriveApprodi, 2012, euro 12) che non è però …
continua a leggereIl punto di vista precario sulla manifestazione Fiom-USB del 9 marzo
Stati Generali della precarietà Lo sciopero e la partecipata manifestazione dei metalmeccanici della Fiom e Usb di venerdì 9 marzo è stata un’occasione per una mobilitazione di opposizione al nuovo governo Monti. […] Le rivendicazioni portate avanti sono tutte condivisibili ma ci appaiono, a noi precari e precarie, parziali e sostanzialmente difensive. […] Al riguardo, abbiamo il fondato sospetto che la sua …
continua a leggereStati Generali della Precarietà: lettera aperta al governo sul mercato del lavoro
Caro Mario Monti e Ministri Tutti, A marzo regalerete la riforma del mercato del lavoro mentre avete rimandato al 2013 il riordino del sistema iniquo e arretrato degli ammortizzatori sociali. Il pacco Monti-Fornero è un passaggio fondamentale nelle politiche di flessibilizzazione realizzate negli ultimi due decenni. […] E’ la concezione stessa dei diritti e delle tutele ad essere parziale e …
continua a leggere10/11/11: connessioni nelle fabbriche della precarietà
Questa mattina si sono stabilite nuove connessioni tra precarie, migranti e operai in vista delle prove generali dello sciopero precario. Dopo un’acampada di fronte ai cancelli della fabbrica, presidiati da più di dieci giorni per impedire il trasferimento della produzione, i lavoratori e le lavoratrici della multinazionale bolognese Bonfiglioli hanno scioperato e manifestato contro la precarizzazione dei loro tempi di vita. Alla …
continua a leggereNotizie dalla fabbrica verde 2: Boreano
di MIMMO PERROTTA e DEVI SACCHETTO Boreano, un pugno di case e una chiesa, è una delle prossime tappe di alcuni dei braccianti africani provenienti dalla Masseria Boncuri di Nardò. Questa distesa di campi nel comune di Venosa (Potenza), dove le colline dal monte Vulture declinano verso le pianure pugliesi, non lontano dall’insediamento Fiat nella Piana di San Nicola di …
continua a leggere