martedì , 3 Ottobre 2023

Tag Archives: Politica transnazionale di pace

Manifesto per una politica transnazionale di pace

PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Siamo donne e uomini, lavoratrici, lavoratori e sindacalisti, rifugiate e rifugiati, migranti e collettivi antirazzisti, persone LGBTQ+, gruppi femministi e attivisti per la giustizia climatica. Facciamo parte dell’Assemblea Permanente contro la Guerra lanciata dalla piattaforma Transnational Social Strike a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Quanti di noi vivono in Ucraina sono sotto i bombardamenti; altre e …

continua a leggere

Dopo gli imperialismi. Possibilità e problemi di una politica transnazionale di pace

Questo tempo è scardinato. Maledetto destino, che proprio io sia nato per rimetterlo in sesto. Vieni, andiamo via insieme! Shakespeare, Amleto La guerra ha suscitato stupore per le cose che sono ancora possibili oggi. D’altra parte, non bisognerebbe stupirsi: se non la guardiamo con occhi europei, la guerra non ci ha mai davvero lasciato, ma si è solo mimetizzata dietro …

continua a leggere

Resistere alla guerra e lottare per un mondo più egualitario. Intervista con Denis Pilash – Sotsyalnyi Rukh (Ucraina)

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM* → English Dopo le interviste a Jeremy Brecher (Stati Uniti), a Ida Dominijanni (Italia), a Sasha della Feminist Anti-War Resistance  (Russia), a Ranabir Samaddar (India), a Cinzia Arruzza e Tithi Bhattacharya (Stati Uniti), oggi pubblichiamo un’intervista con Denis Pilash (Ucraina). Denis Pilash è un attivista e scienziato politico alla Kyiv National University. Fa parte del gruppo socialista Sotsyalnyi Rukh …

continua a leggere

La prospettiva del 99% sulla guerra e la pace. Un’intervista con Cinzia Arruzza e Tithi Bhattacharya

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM* → English Dopo le interviste a Jeremy Brecher (Stati Uniti), Ida Dominijanni (Italia), Sasha del Feminist Anti-War Movement (Russia) e Ranabir Samaddar (India), pubblichiamo l’intervista a Cinzia Arruzza ‒ docente di filosofia alla New School for Social Research di New York ‒ e Tithi Bhattacharya – che insegna storia dell’Asia meridionale alla Purdue University. Autrici …

continua a leggere

In contesa per la pace. Ranabir Samaddar su guerra, giustizia e trasformazione sociale

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM* → English Subito dopo l’invasione dell’Ucraina, la Transnational Social Strike Platform ha pubblicato una presa di posizione intitolata No alla guerra. Per una politica transnazionale di pace, che ha avuto un’ampia diffusione in Europa, da Est a Ovest, negli Stati Uniti e in America Latina e ha portato alla creazione dell’Assemblea Permanente Contro la Guerra: uno spazio …

continua a leggere

2001-2022: Sfuggire ai terrori. Intervista a Ida Dominijanni

→ English Subito dopo l’invasione dell’Ucraina, la Transnational Social Strike Platform ha pubblicato una presa di posizione intitolata No alla guerra. Per una politica transnazionale di pace, che ha avuto un’ampia diffusione in Europa, da Est a Ovest, negli Stati Uniti e in America Latina e ha portato alla creazione dell’Assemblea Permanente Contro la Guerra: uno spazio transnazionale di discussione …

continua a leggere

Un segno di speranza in tempi bui. Jeremy Brecher sulla politica transnazionale di pace

English Subito dopo l’invasione dell’Ucraina, la Transnational Social Strike Platform ha pubblicato una presa di posizione intitolata No alla guerra. Per una politica transnazionale di pace, che ha avuto un’ampia diffusione. La sua diffusione in Europa, da Est a Ovest, negli Stati Uniti e in America Latina ha portato alla creazione dell’Assemblea Permanente Contro la Guerra, uno spazio transnazionale di …

continua a leggere

Che cosa intendiamo per una politica transnazionale di pace?

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Pubblichiamo il testo dell’introduzione della Piattaforma per lo Sciopero Sociale Transnazionale che ha aperto la prima assemblea TSS No alla Guerra dello scorso 20 marzo, a cui hanno partecipato più di 150 persone da Ucraina, Russia, Polonia, Georgia, Romania, Bulgaria e molti altri paesi europei e non. Da qui si è decisa la creazione di …

continua a leggere

Ora c’è un’assemblea permanente transnazionale contro la guerra

English Domenica 20 marzo, a 24 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina, è successo qualcosa di importante. Circa 150 attiviste e attivisti, lavoratrici e lavoratori da Ucraina, Russia, Polonia, Georgia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Romania, Ungheria, Grecia, Regno Unito, Italia, Slovenia, Moldavia, Germania, USA e altri paesi si sono riuniti in un’assemblea online contro la guerra e per una politica transnazionale di pace. …

continua a leggere