∫connessioni precarie

Costruire pratiche collettive contro la guerra

Statement finale della residenza Rearm? No, reset! Dal 28 al 30 marzo oltre cento persone hanno partecipato all’incontro nazionale contro la guerra Rearm? No, reset! promosso dalla Rete per lo Sciopero Sociale Eco-Transfemminista contro la guerra (RESET Against the War). Nell’arco dei tre giorni, singole soggettività, appartenenti a spazi sociali, collettive studentesche, coordinamenti e sindacati di […]

Affinità e divergenze tra il compagno papa e noi

Non ci stupisce che la morte di papa Francesco abbia fatto clamore. Nemmeno ci stupisce che il governo italiano ne abbia approfittato per togliersi dall’impaccio della Liberazione proclamando il lutto nazionale. Non fate chiasso, è morto il papa. Nel frattempo, però, abbiamo assistito all’urgenza dei compagni e persino delle compagne di dire la loro bonaria […]

La linea della guerra e la diagonale del movimento

Ripubblichiamo l’editoriale di Dinamo Press uscito venerdì 11 ottobre. Il testo muove dall’escalation dell’attacco israeliano che da Gaza e la Cisgiordania si estende al Libano e coinvolge in diversa misura l’intero Medioriente, segnalandone il salto di scala. Da qui, l’articolo pone l’urgenza di riaprire una discussione nel movimento sul tema della guerra, dichiarando l’insufficienza di […]