lunedì , 2 Ottobre 2023

Tag Archives: Europa

Le deportazioni come problema bianco e l’occasione persa del movimento bolognese

Qualche settimana fa la notizia della possibile riapertura del CIE a Bologna ha prodotto una certa discussione all’interno del movimento bolognese. Ieri contro le deportazioni, contro la possibilità di essere internati nei nuovi CIE immaginati dal ministro Minniti e dal suo partito dell’ordine, contro il ricatto del permesso di soggiorno, contro un’accoglienza che produce e riproduce solo povertà, contro il …

continua a leggere

Un appello dalla Francia: costruire lo sciopero sociale transnazionale

Dalla mobilitazione del 15 settembre al meeting del 21-23 ottobre a Parigi → FR Pubblichiamo l’appello lanciato dalla Francia verso la ripresa delle mobilitazioni contro la loi travail, i cui contenuti ci sembrano di assoluta rilevanza anche con uno sguardo all’Italia. Come indica chiaramente il testo, per superare lo stallo generato dall’approvazione della legge e l’isolamento nei confini nazionali, la ripresa …

continua a leggere

Senza via d’uscita? L’Europa da Est a Ovest e viceversa

→ English Il risultato del referendum britannico dello scorso giugno ha offerto alle destre il pretesto per vendere a poco prezzo l’illusione di una via d’uscita praticabile dall’Unione europea e dalle sue politiche di austerità. La possibilità di un addio referendario è accarezzata tanto in Francia o in Italia quanto in alcuni paesi dell’Est che, appena un anno fa, hanno …

continua a leggere

Il regime europeo del salario 2. La loi travail e il governo della precarizzazione

di LAVORO INSUBORDINATO → English → Vedi anche Il regime europeo del salario #1 Lo scorso 5 luglio Manuel Valls ha messo fine al dibattito parlamentare sulla loi travail con un atto di forza. Per scavalcare una peraltro timida opposizione, il governo ha fatto nuovamente ricorso all’articolo 49.3 della costituzione, una procedura d’emergenza che dovrebbe garantire l’interesse generale della nazione. …

continua a leggere

Parigi, 21-23 ottobre: finalmente lo sciopero sociale transnazionale!

Appello per il meeting dello sciopero sociale transnazionale. Parigi, 21-23 Ottobre 2016 → English – Deutsch – Français Quello che sta accadendo in Francia oltrepassa i confini francesi. Mentre la riforma del lavoro conferma che la precarizzazione è un affare almeno europeo, la lotta contro la loi travail e il suo mondo ha realizzato ciò a cui da molti punti d’Europa aspiriamo: …

continua a leggere

Alfano nell’acquario, i migranti prendono il largo

La politica dell’accoglienza del governo Renzi è il Jobs act di profughi e richiedenti asilo. Alfano non poteva darne prova migliore con la sua idea di «centri di collocamento» in mare. Sì, perché questo sarebbero gli hotspot galleggianti che Angelino vorrebbe installare in mezzo al mare per smistare i profughi, scremare i migranti economici e selezionarli. Non ci scandalizza certo …

continua a leggere

La democrazia della mobilità contro il governo della democrazia

→ ENGLISH Le grandi mobilitazioni spagnole del 2011, il colpo di mano che ha infranto il sogno dell’OXI greco in una notte di luglio, la dichiarazione dello stato d’emergenza in Francia, l’accordo tra l’UE e la Turchia per la gestione dei confini hanno imposto la democrazia come parola d’ordine tra i movimenti in Europa. Molti la invocano per porre un …

continua a leggere

La lotta contro un Jobs act in Francia. Un’occasione europea

Pubblichiamo una breve intervista a Sylvain, un compagno del sindacato francese Sud Solidaire, realizzata poco dopo l’arrivo a Nation del corteo parigino del 9 marzo. Un corteo ampio, con oltre 70.000 partecipanti solo a Parigi e oltre 300.000 manifestanti in tutta la Francia tra studenti e lavoratori, con cui si è dato avvio in tutto il paese a una nuova …

continua a leggere

Globalizzazione e crisi. Il lavoratore multinazionale

di GIROLAMO DE MICHELE questo report viene pubblicato in contemporanea su euronomade.info Il 4-5 febbraio si è svolto a Padova il convegno «Globalizzazione e crisi. Lavoro, migrazioni, valore». Quello che segue è un report degli interventi, redatto sulla base dei materiali distribuiti e degli appunti presi. Ho scelto di far parlare una sola voce collettiva, per focalizzare l’attenzione sul quadro d’insieme piuttosto …

continua a leggere

Sul confine del salario. Il movimento reale e il dilemma democratico

→ English Ben più che l’orrore della battaglia di Aleppo, alla fine è stata la pressione di migliaia di migranti a imporre un fragile accordo sulla guerra siriana. Settimane di trattative, ricatti più o meno espliciti, accordi indicibili sulla pelle dei curdi, denaro richiesto e promesso, l’annuncio dell’intervento della NATO, un altro inaccettabile ultimatum alla Grecia, questa volta sui migranti: …

continua a leggere