mercoledì , 31 Maggio 2023

Tag Archives: Argentina

Governo del debito e crisi sociale in Argentina. Lotte sul salario e movimento femminista dentro la guerra

di MATILDE CIOLLI La guerra in corso da ormai cinque mesi non si riverbera solo nei paesi limitrofi alla Russia e all’Ucraina, ma sta producendo effetti pienamente globali. Esacerbando brutalmente le crisi prodotte dalla pandemia e dal cambiamento climatico, questa terza guerra mondiale ha sconvolto i mercati alimentari, energetici e finanziari, portando ad aumenti esponenziali dei prezzi degli alimenti, del …

continua a leggere

Un equilibrismo su una corda sottile. L’emergenza in Argentina vista dalle donne

di CECILIA ABDO FEREZ In Argentina, la pandemia colpisce un contesto già profondamente segnato da decenni di politiche neoliberali e dal debito. A differenza del vicino Brasile, dove Bolsonaro si è fin dal principio rifiutato di affrontare l’emergenza sia dal punto di vista sanitario sia da quello economico e sociale, il governo peronista di Alberto Fernández, in carica da pochi …

continua a leggere

#Globalwomenstrike – Scioperiamo perché smettano di ucciderci! Voci dall’Argentina

Intervista a CASA POPULAR VALERIA (Argentina) – di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Anche quest’anno l’8 marzo ha portato in piazza milioni di donne in tutto il mondo, dal Cile alla Turchia, sfidando la dittatura, il patriarcato neoliberale e il razzismo, e il 9 marzo si sono replicati ovunque scioperi e manifestazioni. Le iniziative delle due giornate si ricongiungono a queste …

continua a leggere

America latina: una situazione ‘seria’. Un’intervista a Cecilia Abdo Ferez su proteste, sessismo e violenza politica

Pubblichiamo un’intervista a Cecilia Abdo Ferez, ricercatrice del Conicet e docente di Teoria Politica presso l’Universidad de Buenos Aires, ma soprattutto militante femminista, attiva all’interno del movimento Ni Una Menos fin dalla sua nascita. Cecilia descrive la situazione dell’America latina a seguito dei numerosi mutamenti intervenuti negli ultimi mesi del 2019 – dalla protesta in Cile al colpo di Stato …

continua a leggere

Educazione popolare e femminismo in Argentina

di CLAUDIA PAGANONI Il 20 febbraio il gruppo scuola di Non Una Di Meno ha presentato per la prima volta a Bologna l’opuscolo Scuola De-genere. Per un’educazione libera da stereotipi, all’interno del percorso verso lo sciopero femminista globale dell’8 marzo. Il fascicolo è solo una delle iniziative promosse dal gruppo che, da ormai tre anni, porta avanti un intenso lavoro, …

continua a leggere

La natura patriarcale del debito e la sua critica femminista. Ordine neoliberale e crisi della riproduzione sociale in Argentina

di MATILDE CIOLLI Nel novembre 2016 la Banca Centrale della Repubblica Argentina ha autorizzato la creazione di casse di risparmio e carte di debito vincolate per minorenni al fine di «agevolare le loro operazioni economiche quotidiane, stimolare l’educazione finanziaria dei giovani e promuovere la bancarizzazione attraverso l’uso di strumenti elettronici di pagamento». Nel marzo 2017 l’azienda Ciudad Microempresas ha aperto …

continua a leggere

L’internazionale femminista: appropriarsi dello sciopero e farlo straripare

di VERÓNICA GAGO ‒ Ni Una Menos, Argentina → dal reader Power Upside Down: Women’s Global Strike, a cura della Transnational Social Strike Platform; leggi anche l’Introduzione, Le donne attaccano l’impero: lo sciopero femminista negli Stati Uniti, di Cinzia Arruzza; Verso lo sciopero internazionale delle donne. L’esperienza spagnola, di Marea Granate – Femigrantes; Svezia: il messaggio è lo sciopero, di …

continua a leggere

Argentina 2017. Violenza neoliberale e trasformazione dello Stato

di SEBASTIAN TORRES Pubblichiamo un intervento in forma epistolare di Sebastian Torres, un compagno argentino che ha già collaborato con noi negli ultimi anni, nel quale viene tracciato un primo bilancio del regime neoliberale del governo Macri, dopo il suo successo nelle elezioni di medio termine. Il recente passato argentino è stato caratterizzato da un deciso protagonismo dei movimenti, che …

continua a leggere

Vogliamo cambiare tutto. Intervista a Verónica Gago sullo sciopero delle donne in Argentina

di MAURA BRIGHENTI e PAOLA RUDAN Pubblichiamo sul nostro sito ‒ e in contemporanea su euronomade.info ‒ un’intervista a Verónica Gago, compagna Argentina impegnata nel percorso di NiUnaMenos e nell’organizzazione dello sciopero dell’8 marzo. Verónica pratica da tempo quella che in Italia chiamiamo «inchiesta militante», all’interno del Colectivo Situaciones e della casa editrice indipendente Tinta Limón. Nella sua militanza ha …

continua a leggere

Il golpe in Brasile visto dall’Argentina

di MARIANA GAINZA Pubblichiamo il contributo di Mariana Gainza, compagna argentina, ricercatrice del Conicet e docente di Scienze sociali all’Universidad de Buenos Aires, sulle vicende politiche degli ultimi mesi in Brasile e sulle analogie e differenze con quanto è avvenuto e sta avvenendo in Argentina. La «strana temporalità» del golpe brasiliano si rispecchia nell’apparente «normalità» democratica dell’esito elettorale argentino, mostrando le diverse facce assunte …

continua a leggere