di FELICE MOMETTI L’onda blu ha agitato un po’ le acque ma non ha rotto gli argini. Il Partito Democratico torna in maggioranza, dopo otto anni, alla Camera dei Rappresentanti ma non al Senato. Anzi nell’istituzione che detiene il maggior potere negli Stati Uniti perde pure alcuni seggi. Se si dovesse usare una sola parola per descrivere queste elezioni di …
continua a leggereSearch Results for: Occupy
UK: the biggest strike ever (in the history of Higher Education)
by GABRIELLA ALBERTI → Italiano: part I – part II The first phase of the longest ever strike in the history of Higher Education in the UK has just come to an end: 14 days spread througout 4 weeks following an escalation strategy to say no to proposed changed to academics and academic-related staff’s pension scheme called USS. This scheme …
continua a leggereIl nuovo terreno della lotta di classe
da Infoaut Riprendiamo da Infoaut questa recensione di Kim Moody, On New Terrain. How Capital is Reshaping the Battleground of Class War (Chicago, Haymarket Books, 2017), che permette di gettare uno sguardo sulle trasformazioni del capitale e della classe operaia nordamericana avvenute sotto la spinta della grande mutazione logistica. Senza trattare il lavoro industriale come un residuo del passato – …
continua a leggereAl di fuori dei vincoli del capitale
di PAOLA RUDAN Una versione breve di questa recensione è stata pubblicata su «Il Manifesto» del 18 maggio 2018. Un nesso storico e politico lega il weberiano «disincantamento del mondo» e la violenza contro le donne. La diffusione e intensificazione di questa violenza può essere considerata la leva di un processo di riorganizzazione dei rapporti sociali capitalistici su scala globale, …
continua a leggere[ebook] Il potere sottosopra. Lo sciopero globale delle donne
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM → Clicca qui per il download del reader in pdf* Pubblichiamo la traduzione italiana dell’introduzione al reader sullo sciopero globale delle donne realizzato dalla Transnational Social Strike Platform, con articoli da Spagna, Italia, Argentina, Regno Unito, Svezia e Stati Uniti che tradurremo e diffonderemo nei prossimi giorni per scandire il tempo che ci avvicina al …
continua a leggereUtopie reali in attesa del sole dell’avvenire. Un’intervista a Erik Olin Wright
di DEVI SACCHETTO Da «Il Manifesto» del 6 luglio 2017 «È sempre una sfida dire qualcosa di ragionevole in merito alle alternative al mondo esistente, specie quando si tratta di questioni complesse come un sistema sociale. Progetti esaurienti per modi alternativi di organizzare la società sembrano sempre innaturali, e sicuramente frutto di congetture. Questo è uno dei motivi per cui …
continua a leggereAntiTesi d’Aprile
di BERLIN MIGRANT STRIKERS dalla pagina Berlin Migrant Strikers Ripubblichiamo le «AntiTesi di Aprile» del collettivo Berlin Migrant Strikers, perché sollevano una serie di spunti di discussione e domande che crediamo siano rilevanti per tutti e tutte coloro che si interrogano su come costruire un’iniziativa politica all’altezza delle sfide del presente e fuori da schemi preconfezionati o da abitudini di …
continua a leggereI sentieri impervi del General Strike
di FELICE MOMETTI Gli innumerevoli decreti esecutivi della coppia Trump-Bannon stanno trovando non poche difficoltà a essere applicati. Una difficoltà su tutte: non è partita, e non si vedono nemmeno dei segnali di una qualche consistenza, quella mobilitazione sociale che avrebbe dovuto sostenerli, come era nelle intenzioni degli strateghi che oggi hanno gli uffici alla Casa Bianca. Per essere efficaci, …
continua a leggereAlla vigilia di Trump. Movimenti, conflitti, sciopero e la democrazia come crisi
di FELICE MOMETTI Già si vedono i primi fallimenti dell’antitrumpismo, versione riveduta e corretta dell’italico antiberlusconismo di una quindicina di anni fa. Il riconteggio dei voti, richiesto dalla candidata verde Jill Stein per presunti brogli in Wisconsin, dove Trump ha prevalso su Clinton per soli 22 mila voti, si è concluso con l’assegnazione di 130 voti in più a Trump. …
continua a leggereTrump-l’oeil. Organize against the «monster» inside the troubled American privacy
→ Italian How can we live without our lives? (John Steinbeck, 1939) The old working class is dead. However, at a certain point of its agony it has elected the 45th president of the United States of America. It is impossible to come to different conclusions looking at the manifold comments that consider the white working class as the main …
continua a leggere