di ELEONORA CAPPUCCILLI Una versione abbreviata di questa intervista è stata pubblicata su «Il Manifesto» del 7 gennaio 2020. In questa intervista Wendy Brown, teorica politica statunitense e autrice di diverse opere sul neoliberalismo discute del suo ultimo libro In the Ruins of Neoliberalism, di cui abbiamo di recente pubblicato una recensione. A partire dall’osservazione che la democrazia negli Stati …
continua a leggereSearch Results for: Occupy
Il risentimento bianco cresciuto dentro il declino neoliberista
di PAOLA RUDAN Una versione abbreviata di questa recensione è stata pubblicata su “Il Manifesto” del 29 novembre 2019 «Macerie del neoliberalismo»: così, nel suo ultimo libro (In the Ruins of Neoliberalism. The Rise of Antidemocratic Politics in the West, Columbia University Press, 2019), Wendy Brown definisce l’emergenza delle politiche antidemocratiche in Occidente, l’ascesa di movimenti e partiti di estrema …
continua a leggereLa metropoli come processo: transizione urbana e produzione di soggettività
di FELICE MOMETTI Il 10 ottobre il Laboratorio Crash e il Collettivo Universitario Autonomo hanno organizzato alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Bologna la presentazione del libro Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli (Red Star Press 2019). Quello che segue è l’intervento di Felice Mometti che è tra gli autori del testo e …
continua a leggereHong Kong on the move, or an insurrection via Telegram. An interview on the current revolt
by DEVI SACCHETTO → Italian We publish Devi Sacchetto’s interview with Michael Ma, activist of one of the most important organizations of students and teachers in Hong Kong, who fights against the practices of exploitation of workers put in place by the multinationals. Michael’s story is about a mobilization that is probably less radical ‒ from the point of view …
continua a leggereTempi interessanti e difficili. Il Green New Deal e la lotta di classe negli USA
di FELICE MOMETTI Tempi interessanti, ma anche molto difficili alla sinistra del Partito Democratico americano. L’International Socialist Organization (ISO) è crollata come un castello di carte e ha deciso l’autoscioglimento. La maggiore organizzazione di matrice trotskista degli Stati Uniti è stata travolta dalle denunce di molestie sessuali e stupro da parte di alcune attiviste. Una volta scoperchiato il vaso di …
continua a leggereThe struggle of indigenous women in Bolivia: the eternal return of patriarchy and transnational feminism
by CAMILLA DE AMBROGGI → Italian, Spanish On March 8, 2019, for the third consecutive year, we had the opportunity to see the global power of the feminist transnational movement. This transfeminism has been able to reinvent and readapt the practice of the strike to the new political challenges that global capital poses, going beyond the lines of division that …
continua a leggereNello sciopero imminente e globale
di PAOLA RUDAN La versione abbreviata di questa recensione è stata pubblicata su «Il Manifesto» del 22 febbraio 2019. Il 26 febbraio discuteremo Femminismo per il 99% a Bologna con Cinzia Arruzza e Beatrice Busi di Non Una Di Meno Bologna verso lo sciopero femminista globale (qui l’evento Facebook). *** Quando milioni di donne in tutto il mondo scioperano contro …
continua a leggereTra la lotta di classe e Trump. Una tempesta dentro gli argini elettorali
di FELICE MOMETTI L’onda blu ha agitato un po’ le acque ma non ha rotto gli argini. Il Partito Democratico torna in maggioranza, dopo otto anni, alla Camera dei Rappresentanti ma non al Senato. Anzi nell’istituzione che detiene il maggior potere negli Stati Uniti perde pure alcuni seggi. Se si dovesse usare una sola parola per descrivere queste elezioni di …
continua a leggereUK: the biggest strike ever (in the history of Higher Education)
by GABRIELLA ALBERTI → Italiano: part I – part II The first phase of the longest ever strike in the history of Higher Education in the UK has just come to an end: 14 days spread througout 4 weeks following an escalation strategy to say no to proposed changed to academics and academic-related staff’s pension scheme called USS. This scheme …
continua a leggereIl nuovo terreno della lotta di classe
da Infoaut Riprendiamo da Infoaut questa recensione di Kim Moody, On New Terrain. How Capital is Reshaping the Battleground of Class War (Chicago, Haymarket Books, 2017), che permette di gettare uno sguardo sulle trasformazioni del capitale e della classe operaia nordamericana avvenute sotto la spinta della grande mutazione logistica. Senza trattare il lavoro industriale come un residuo del passato – …
continua a leggere