di LAURA MONTANARI Il G7 in corso, presieduto dall’Italia, pone particolare attenzione al mondo della tecnologia, del digitale e dell’intelligenza artificiale. L’Unione europea nel marzo di quest’anno ha emanato il proprio Artifical Intelligence Act che diventerà però pienamente operativo tra due anni, anche se alcune sue parti saranno già applicabili nei prossimi mesi. Il tentativo di regolare l’IA non è …
continua a leggereSearch Results for: il governo della mobilità
Turnover, la forza nascosta del lavoro migrante
di GIORGIO GRAPPI La versione abbreviata di questa recensione è stata pubblicata su «Il Manifesto» del 12 giugno 2024 The Politics of Migrant Labor Exit, Voice and Social Reproduction, di Gabriella Alberti e Devi Sacchetto (Bristol University Press, 2024), sistematizza un percorso di ricerca nel quale i due autori sono impegnati da anni e che li ha portati a interrogarsi …
continua a leggereEuropa in guerra: le elezioni europee e il compito dei movimenti sociali
di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR L’Europa è in guerra. I paesi europei sono stati coinvolti in numerosi conflitti in passato e sono coinvolti nella politica della NATO. Esiste un rischio concreto di escalation e di conflitto aperto con la Russia in qualsiasi momento. Ma non dobbiamo sottovalutare il cambiamento a cui stiamo assistendo oggi: l’UE e gli Stati europei …
continua a leggereNé il fiume né il mare. Intervista dall’Università di Tel Aviv
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE Traduciamo e pubblichiamo un’intervista a David, membro del Partito Comunista israeliano e rappresentante del collettivo studentesco di Hadash all’Università di Tel Aviv, dove, la scorsa settimana, così come in altre università israeliane, si è tenuto uno sciopero di un’ora e varie azioni contro la guerra a Gaza. In diverse università, in Europa e negli Stati Uniti, …
continua a leggereIl Regno Unito nell’Europa in guerra
di MARCO MELITI e MARIA GIULIA SESTITO «Affrettare la preparazione militare non significa affermare l’imminenza della guerra. Al contrario, se la guerra fosse imminente, per la preparazione sarebbe troppo tardi». Durante la sua ultima visita in Polonia, il Primo Ministro inglese Rishi Sunak si è richiamato direttamente a Winston Churchill per chiarire cosa significhi prepararsi per una guerra che non …
continua a leggereDal disinvestimento alla liberazione. Un’intervista dalle proteste studentesche in North Carolina
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE Traduciamo e pubblichiamo un’intervista dello scorso sabato, 27 aprile, a cura della Transnational Social Strike Platoform a Sylvie, attivista di Students for Justice in Palestine e dottoranda presso la University of North Carolina a Chapel Hill, dove venerdì mattina studenti e studentesse hanno allestito un nuovo accampamento per protestare contro il genocidio a Gaza e per …
continua a leggereNon solo trattori: conflitti nazionali e contraddizioni europee nella transizione verde
di CLIMATE CLASS CONFLICT – ITALY Pubblichiamo un contributo alla discussione collettiva sulle mobilitazioni degli agricoltori in Europa lanciata da Climate Class Conflict all’interno della piattaforma Transnational Social Strike. Il testo sarà disponibile anche in inglese, assieme agli altri contributi alla discussione, sul sito del TSS. A metà gennaio, le principali città europee sono state assalite dai trattori in protesta. …
continua a leggereIl collasso argentino
di Cecilia Abdo Ferez Il governo Milei in Argentina continua la sua lotta contro lavoratori pubblici e privati, nativi, poveri, donne, migranti, ricercatori e accademiche, nel nome di una “libertà che avanza” come un caterpillar schiacciando salari, risparmi, diritti sociali e servizi pubblici. Libertà diventa così il nome di una dittatura del mercato globale che neppure alcuni settori del padronato …
continua a leggereIl super martedì, la guerra e le crisi di egemonia
di FELICE MOMETTI A un primo sguardo si può dire che anche il super martedì delle primarie americane ha confermato, in entrambi gli schieramenti, ciò che già si sapeva. I due candidati alla presidenza, Biden e Trump, non hanno avversari in grado di impensierirli nella corsa alla nomination. Senza avversari se non la debolezza di entrambi nei confronti del proprio …
continua a leggereAppello per un’assemblea online contro la guerra e la sua logica, per una politica transnazionale di pace (24 febbraio, ore 16)
di ASSEMBLEA PERMANENTE CONTRO LA GUERRA → English In occasione del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, invitiamo tutti a un’assemblea online per discutere collettivamente la nuova fase che ci troviamo ad affrontare. Mentre nella Striscia di Gaza si consuma un massacro quotidiano, l’espansione del conflitto e la sua durata indefinita diventano sempre più evidenti: abbiamo bisogno di strategie collettive che rifiutino …
continua a leggere