domenica , 10 Dicembre 2023

∫connessioni globali

Alla vigilia di Trump. Movimenti, conflitti, sciopero e la democrazia come crisi

di FELICE MOMETTI Già si vedono i primi fallimenti dell’antitrumpismo, versione riveduta e corretta dell’italico antiberlusconismo di una quindicina di anni fa. Il riconteggio dei voti, richiesto dalla candidata verde Jill Stein per presunti brogli in Wisconsin, dove Trump ha prevalso su Clinton per soli 22 mila voti, si è concluso con l’assegnazione di 130 voti in più a Trump. …

continua a leggere

Comunicato della Rete Argentina dei Gruppi di Ricerca in Filosofia

Traduciamo e pubblichiamo il comunicato diffuso il 23 dicembre dalla Rete Argentina dei Gruppi di Ricerca in Filosofia, che, nel pieno di una grande mobilitazione che ha portato all’occupazione del Ministero della Scienza e della Tecnologia, denuncia i drammatici tagli alla ricerca pubblica da parte del governo di Mauricio Macri. Dopo la sconfitta elettorale di Cristina Kirchner nel 2015, l’Argentina è entrata …

continua a leggere

Una marea globale in sciopero. Donne e femminismo verso l’otto marzo

→ English Il prossimo 8 marzo ci sarà uno sciopero delle donne e sarà davvero un evento globale. La proposta è stata ispirata dalle donne polacche, lanciata da quelle argentine, abbracciata dalle centinaia di migliaia che in tutto il mondo sono scese in piazza nella giornata contro la violenza maschile sulle donne. Dopo la grandissima manifestazione romana del 26 novembre …

continua a leggere

Deliveroo e UberEATs: organizzarsi nella gig economy nel Regno Unito

di JAMIE WOODCOCK – ricercatore alla London School of Economics → English A Londra la gig economy si sta espandendo rapidamente, in particolare per quanto riguarda la consegna di pasti a domicilio. L’azienda più grande è Deliveroo, con migliaia di fattorini in motorino o in bici sparpagliati in aree diverse, seguita da Uber, con la piattaforma rivale UberEATS. Più di …

continua a leggere

Un intero mondo di insubordinazione del lavoro

→ English Pubblichiamo la traduzione italiana del documento finale del meeting della Transnational Social Strike Platform che si è tenuto a Parigi dal 21 al 23 ottobre scorsi. Centocinquanta persone, lavoratori e attivisti provenienti da Francia, Italia, Regno Unito, Portogallo, Slovenia, Bulgaria, Polonia, Scozia, Svezia, Germania e Belgio hanno partecipato alle tre giornate organizzate dal 21 al 23 ottobre scorsi …

continua a leggere

Meeting a Parigi per un programma antiliberista

di ISABELLA CONSOLATI e CAROLINA MARELLI Pubblichiamo la versione integrale dell’articolo apparso su «Il Manifesto» del 18 ottobre 2016 Precarie, migranti e operai, collettivi e sindacati da molti paesi d’Europa parteciperanno dal 21 al 23 ottobre al meeting organizzato dalla Transnational Social Strike Platform a Parigi. Saranno presenti molti dei protagonisti dello sciopero sociale contro la loi travail e il …

continua a leggere

Uno sciopero al nero. Donne polacche, neoliberalismo europeo, patriarcato globale

→ English «Qualunque potere non usi tu stessa sarà usato contro di te». Sulla pagina facebook Black Protest International queste parole di Audre Lorde accompagnano le ragioni delle donne polacche che oggi, lunedì 3 ottobre, scioperano contro la legge sull’aborto attualmente in discussione nel parlamento del loro paese. Il significato della legge, che mira a eliminare anche le ultime eccezioni …

continua a leggere

Un grande sciopero di massa in India: è stato anche generale?

di G. SAMPATH → English Pubblichiamo un articolo, scritto dal giornalista indiano G. Sampath, sullo sciopero che ha investito l’India il 2 settembre scorso. Anche se i numeri sono stati probabilmente sovrastimati dai sindacati, che hanno dichiarato almeno 180 milioni di scioperanti, l’enorme partecipazione di uomini e donne allo sciopero è stata una potente dimostrazione di forza. Tuttavia, lo sciopero non …

continua a leggere

Un appello dalla Francia: costruire lo sciopero sociale transnazionale

Dalla mobilitazione del 15 settembre al meeting del 21-23 ottobre a Parigi → FR Pubblichiamo l’appello lanciato dalla Francia verso la ripresa delle mobilitazioni contro la loi travail, i cui contenuti ci sembrano di assoluta rilevanza anche con uno sguardo all’Italia. Come indica chiaramente il testo, per superare lo stallo generato dall’approvazione della legge e l’isolamento nei confini nazionali, la ripresa …

continua a leggere

Black lives al bivio tra istituzionalizzazione e rivolta

di FELICE MOMETTI Tom Barrett, uno che conta parecchio nel partito Democratico, è sindaco di Milwaukee da 12 anni. Politicamente molto vicino a Obama, nei giorni scorsi durante la rivolta del quartiere di Sherman Park, provocata dall’ennesima uccisione di un giovane afroamericano da parte della polizia, ha dichiarato che la «situazione è sfuggita di mano» e che «ci sono stati …

continua a leggere