venerdì , 1 Dicembre 2023

∫connessioni globali

Bernie out. Ascesa e declino di un rivoluzionario riluttante

di FELICE MOMETTI «Certo che voto Bernie alle primarie ed anche alle elezioni di novembre se ottiene la nomination. Poi, se dovesse diventare Presidente, per i prossimi 20 anni non ci sarà più una sinistra credibile negli Stati Uniti». Questa era la previsione, a mezza strada tra il paradossale e il provocatorio, fatta all’inizio di febbraio da un attivista storico …

continua a leggere

Chi si prende cura di noi? Le lotte delle lavoratrici domestiche nella crisi pandemica in Spagna

Intervista a RAFAELA PIMENTEL (Territorio Doméstico ‒ Madrid) Pubblichiamo un’intervista a Rafaela Pimentel, lavoratrice domestica e attivista del collettivo di donne migranti Territorio Doméstico di Madrid. Mentre il governo spagnolo lavora a una versione preliminare di reddito di base universale e Pablo Iglesias si premura di chiedere intanto un reddito minimo, i sussidi che gli spagnoli stanno ricevendo sono tutt’altro …

continua a leggere

Un equilibrismo su una corda sottile. L’emergenza in Argentina vista dalle donne

di CECILIA ABDO FEREZ In Argentina, la pandemia colpisce un contesto già profondamente segnato da decenni di politiche neoliberali e dal debito. A differenza del vicino Brasile, dove Bolsonaro si è fin dal principio rifiutato di affrontare l’emergenza sia dal punto di vista sanitario sia da quello economico e sociale, il governo peronista di Alberto Fernández, in carica da pochi …

continua a leggere

Il golpe che non c’è, ma che c’è sempre stato. Il Brasile ai tempi del coronavirus

Intervista a HOMERO SANTIAGO – Sao Paulo Negli ultimi giorni sui quotidiani italiani ed europei si sono rincorse le voci di un presunto colpo di Stato in Brasile messo in atto dai militari contro Bolsonaro. La notizia ha assunto toni surreali, dal momento che proprio in Brasile i media non le hanno dato molto spazio, come se si trattasse di …

continua a leggere

Vivere dentro a un nuovo linguaggio. Forme del controllo e pratiche di lotta al capitale pandemico tra Cina e Italia

→ Cinese Intervista a ZHENG NINGYUAN (gruppo WUXU) Pubblichiamo una lunga intervista a Zheng Ningyuan, artista e attivista cinese che vive a Bologna ed è tra i fondatori del gruppo WUXU e del progetto 4xDecameron, lanciato in occasione della pandemia da coronavirus Covid-19 per condividere riflessioni e pensieri sulla quarantena tra Italia e Cina. Zheng ci racconta dal punto di …

continua a leggere

Amazon Workers International ‒ Dichiarazione comune nella crisi del Coronavirus

24 Marzo 2020 → English (and other languages) Pubblichiamo qui la traduzione italiana della dichiarazione dell’Amazon Workers International, che esprime la posizione comune di lavoratrici e lavoratori di tutto il mondo contro i tentativi del gigante di Seattle di approfittare della crisi pandemica costringendoli a continuare a lavorare e di fatto esponendoli al contagio. Dalla settimana scorsa, scioperi e proteste hanno attraversato …

continua a leggere

Dall’inferno di Lesbo. Il razzismo dei confini europei con e senza Coronavirus

intervista dall’isola di Lesbo a NAGEHAN USKAN (attivista e ricercatrice proveniente dalla Turchia) L’emergenza Coronavirus occupa ormai il dibattito pubblico in tutto il mondo. A restare sullo sfondo o addirittura a scomparire è quello che nel contesto della pandemia accade a chi scappa dalle guerre e dalle violenze che il virus non ha certo sospeso. Situazioni drammatiche come quella delle …

continua a leggere

Sciopero ad Amazon: senza sicurezza, non si lavora!

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM → English Nei magazzini di tutta Europa sono in corso delle proteste dovute al rifiuto, da parte dei manager di Amazon, di adottare le misure sanitarie necessarie al contenimento del COVID 19. È ormai evidente che Amazon è responsabile di mettere a rischio le vite di decine di migliaia di persone, i lavoratori e le …

continua a leggere

New York 03/20. La vigilia dei virus

di FELICE MOMETTI Sabato, tarda mattinata. La Brooklyn Promenade ‒ location icona di molti film e serie Tv nonché meta turistica ‒ è quasi vuota. Attorno ai tavoli in legno del Brooklyn Bridge Park, oltre il fiume, si intravedono i grattacieli di Wall Street, c’è silenzio. Non ci sono gruppi di amici, famiglie che approfittano della giornata di sole per …

continua a leggere

Firma la petizione: Noi, lavoratori e lavoratrici di Amazon, vogliamo protezioni contro il Coronavirus!

Pubblichiamo la traduzione italiana della petizione scritta da lavoratrici e lavoratori del centro di distribuzione Amazon a New York che chiede che Amazon adotti in tutto il mondo una serie di misure necessarie e non dilazionabili per far fronte all’emergenza Coronavirus: la sanificazione di tutti gli ambienti, la riduzione degli standard di produttività, un congedo retribuito per tutte e tutti in …

continua a leggere