di FELICE MOMETTI Non è facile opporsi a Trump quando una decina di senatori democratici, su iniziativa del portavoce Chuck Schumer, sostiene una legge di bilancio che permette alla coppia Trump-Musk di continuare l’assalto alla sanità, all’istruzione e di aumentare di 6 miliardi di dollari le spese militari. Non è stata la prima volta. Già alla fine di gennaio, con …
continua a leggereSearch Results for: uaw
Combattere Trump dalle strade. Primi segnali di contestazione
di FELICE MOMETTI Shock and awe e rapid dominance: annichilire il nemico con un domino rapido. I mezzi, con buona pace di Clausewitz, vanno dalla politica alla guerra ma anche viceversa. A prima vista sembra essere questa la strategia di Trump nelle prime settimane del suo secondo mandato. Il diluvio di ordini esecutivi, di direttive, di memorandum ha il doppio scopo di …
continua a leggereOrganizzare il Sud: intervista a Jacob Morrison su sindacato e lotta di classe negli Stati Uniti
di MATTEO ROSSI Pubblichiamo un’intervista realizzata all’inizio di agosto a Jacob Morrison, attivista e sindacalista in Alabama, membro dell’AFL-CIO e conduttore di The Valley Labor Report, un programma radiofonico che raccoglie ogni settimana le notizie sui sindacati e sugli scioperi negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, e in particolare dopo la pandemia, una nuova insubordinazione operaia ha attraversato gli Stati …
continua a leggereDa Torino al Tennessee: i dolori dell’auto elettrica tra dismissioni e transizioni
di MATTEO ROSSI Venerdì 12 aprile in piazza a Torino a protestare contro la crisi di Mirafiori c’erano tutti. C’erano colletti bianchi e colletti blu, c’erano sindacati e imprenditori, c’erano cittadini e istituzioni, tutti a chiedere conto a Stellantis del crollo della produzione che negli ultimi mesi ha portato cassa integrazione e licenziamenti non solo in quella che fu la …
continua a leggereLe improbabili genealogie di uno sciopero. Lotte di classe dentro e contro il sindacato
di FELICE MOMETTI Dopo 46 giorni di sciopero, che nell’ultima fase ha coinvolto 45 mila lavoratori su 146 mila, alla Ford, General Motors e Stellantis – le cosiddette Big Three americane dell’automotive – sono stati rinnovati i contratti per i prossimi i 4 anni e 7 mesi. Se, di primo acchito, si facesse un confronto tra le rivendicazioni iniziali del …
continua a leggereScioperare nella transizione: la lotta degli autoworkers nel conflitto climatico di classe
di MATTEO ROSSI → English By any means necessary. Il 15 settembre, annunciando lo sciopero contro Ford, General Motors e Stellantis, il presidente degli United Auto Workers Shawn Fain ha citato nientemeno che Malcolm X per esprimere l’intenzione del proprio sindacato di andare fino in fondo allo scontro in atto. Questa dichiarazione fa il paio con un’altra pronunciata due settimane dopo, …
continua a leggereQuanto grande è la grande dismissione? Lotte e rifiuti nella transizione USA
di FELICE MOMETTI Gli ultimi dati pubblicati dal Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti confermano che the great resignation, le grandi dimissioni dai luoghi di lavoro iniziate nell’aprile dello scorso anno, continuano. Anche a dicembre, ultimo mese rilevato, ci sono stati quasi sei milioni di «separazioni dai luoghi di lavoro» tra licenziamenti, dimissioni volontarie, pensionamenti. Un dato che, scorporandolo, …
continua a leggerePerché i lavoratori non vogliono il sindacato al magazzino Amazon di Bessemer (Alabama)?
di FELICE MOMETTI → L’articolo è stato tradotto in tedesco da Wildcat e in inglese da Viewpoint Magazine È stata sicuramente l’elezione sindacale più seguita nella storia recente americana. Tanto da diventare una partita politica che è andata ben oltre i diritti dei lavoratori del centro logistico di Amazon a Bessemer in Alabama. Una delegazione di lavoratori di Amazon è …
continua a leggereLa solitudine operaia nel corrotto crepuscolo del sindacato dell’auto negli USA
di FELICE MOMETTI Che cosa si è ottenuto scioperando 40 giorni di fila contro un’azienda multinazionale il cui secondo maggior azionista è il sindacato che ha indetto lo sciopero? La domanda è legittima. Se la sono posta, su Facebook, alcuni operai della General Motors (GM) americana guardando l’accordo contrattuale sottoscritto dal sindacato United Auto Workers (UAW) alla fine di ottobre. …
continua a leggereCatene dello sfruttamento e scioperi globali in Sudafrica
di VERHAEGHELLI Nelle scorse settimane un ennesimo, imponente sciopero di lavoratrici e di lavoratori, migranti e non, dell’industria avrebbe dovuto attraversare il Sudafrica. Esso si sarebbe inserito in una lunga scia di proteste e scioperi che si collocano nel nuovo contesto politico segnato dall’elezione del presidente Cyril Ramaphosa. Quest’ondata di scioperi e proteste di lavoratori sudafricani e migranti contro lo …
continua a leggere