di Coordinamento Migranti Le centinaia di morti della strage di migranti che si è consumata oggi si aggiungono alle migliaia degli ultimi vent’anni. Nonostante il variare dei numeri, queste stragi sono diventate la norma da quando l’Europa di Schengen, mentre celebrava la libertà di movimento al suo interno, ha armonizzato il sistema dei permessi di soggiorno e scaricato sui paesi …
continua a leggeredi∫social
Bastard report #2: Grande distribuzione
Mentre Standard&Poors declassa l’Italia, Bastard&Poor$ mette retailer e grande distribuzione sotto osservazione. Parole chiave: carichi di lavoro eccessivi, straordinari e festivi non retribuiti, capetti abusatori, pratiche di degradazione. Outlook: propensione al passaggio dall’essere solo poveri all’essere anche bastardi che attraversa tutta la catena della distribuzione. Indicazioni: comunicare tra colleghi, diffondere l’abitudine a giudicare la propria condizione di lavoro, segnalare esperienze di insubordinazione Inauguriamo …
continua a leggereLe decisioni del pubblico. In margine al recente referendum
Quelli di noi che hanno potuto farlo hanno scelto A al recente referendum consultivo di Bologna. Gli altri – migranti, studenti fuori sede, lavoratori precari senza la residenza – non hanno potuto dire la loro sul finanziamento pubblico alle scuole materne private. Eppure vivono a Bologna, magari da molto tempo, e hanno una loro idea di cosa potrebbe o dovrebbe …
continua a leggereGeografie del razzismo. Grillo e il suolo a cinque stelle
Il dibattito politico sullo ius soli di questi giorni non è certo nuovo. Nuovo è il soggetto che l’ha rilanciato. La ministra nera che fa paura ha riproposto la questione e le diverse parti politiche hanno subito reagito. Che il Pdl sia contrario non stupisce. In questo modo non viene certo meno alla sua coerenza politica. Ma che un movimento …
continua a leggereBastard and Poor’s. Lo spread dei precari
Oggi, primo maggio, vogliamo segnalare una piccola grande novità incontrata per caso aggirandoci nella rete: è Bastard and Poor’$, la prima agenzia di rating dei lavoratori. Che sia l’inizio di qualcosa di diverso? Che finalmente la rabbia e la frustrazione fino ad oggi hanno trovato nella “casta” il loro obiettivo possano cominciare a rivolgersi contro i padroni? Noi speriamo di …
continua a leggereUna novità
di SIMPLICIUS C’è una novità. In Italia c’è una donna nera che fa il ministro. Che una donna debba fare il ministro al maschile non è una novità. Probabilmente tutte le cose che il ministro donna nera cercherà di fare contro la legge Bossi-Fini e contro il razzismo istituzionale verranno impedite, ritardate, contraddette, bloccate dal ministro dell’interno (che è un …
continua a leggere